Attualità

I lupi non saranno più una specie protetta? La proposta al Governo

La notte tra il 23 e il 24 dicembre ha rappresentato un momento di svolta per il Governo italiano; infatti, dopo diversi tentativi, la Manovra economica ha ricevuto l’approvazione dalla Camera con 197 voti a favore e 129 contrari. Ma non solo, perché è anche passato un ordine del giorno piuttosto criticato, proposto dalla Lega

Il “declassamento” dei lupi: il possibile provvedimento del Governo

Stando a quanto riportato da “La Repubblica“, l’ordine del giorno, approvato dopo la legge di Bilancio, nel caso in cui venisse approvato anche dal Senato, impegnerà il Governo italiano a cambiare lo “status” dei lupi. In questo modo, l’animale subirebbe un declassamento da “specie protetta prioritaria” a “specie protetta”. Lo scopo del provvedimento, secondo l’emendamento, sarebbe volto a proteggere il bestiame e a facilitare i risarcimenti dei danni subìti dagli allevatori:

“Nella direzione di un Piano Nazionale di Gestione del Lupo che tuteli la specie ma anche i comparti agrosilvopastorali. In ragione dell’aumento degli attacchi registrato in anni recenti, e non appena sia raggiunto lo stato di conservazione desiderato”.

I timori degli animalisti riguardo la proposta

Anche gli animalisti hanno espresso i loro dubbi e le loro paure a riguardo, dal momento che avevano già criticato l’approvazione dell’emendamento sulla caccia di fauna in città. La parola “fauna selvatica” utilizzata, difatti, ha un significato molto esteso e potrebbe riferirsi a qualsiasi animale che, in qualche modo, potrebbe minacciare l’uomo o i suoi raccolti; che sia un orso, oppure gli stessi lupi e cinghiali.

In Italia il lupo venne dichiarato specie protetta nel 1971, con il Decreto Ministeriale Natali, che vietò anche la caccia all’animale. Nel 1976, con il Decreto Ministeriale Marcora, il lupo divenne specie integralmente protetta e, infine, nel 1997 la Direttiva Habitat (92/43/CEE) del 1997, proibì l’uccisione, il disturbo, la detenzione, il trasporto, lo scambio e la commercializzazione dell’animale.

Tu cosa ne pensi? Sei favorevole oppure contrario all’emendamento? Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

10 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

10 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

15 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

16 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa