Attualità

I lupi non saranno più una specie protetta? La proposta al Governo

La notte tra il 23 e il 24 dicembre ha rappresentato un momento di svolta per il Governo italiano; infatti, dopo diversi tentativi, la Manovra economica ha ricevuto l’approvazione dalla Camera con 197 voti a favore e 129 contrari. Ma non solo, perché è anche passato un ordine del giorno piuttosto criticato, proposto dalla Lega

Il “declassamento” dei lupi: il possibile provvedimento del Governo

Stando a quanto riportato da “La Repubblica“, l’ordine del giorno, approvato dopo la legge di Bilancio, nel caso in cui venisse approvato anche dal Senato, impegnerà il Governo italiano a cambiare lo “status” dei lupi. In questo modo, l’animale subirebbe un declassamento da “specie protetta prioritaria” a “specie protetta”. Lo scopo del provvedimento, secondo l’emendamento, sarebbe volto a proteggere il bestiame e a facilitare i risarcimenti dei danni subìti dagli allevatori:

“Nella direzione di un Piano Nazionale di Gestione del Lupo che tuteli la specie ma anche i comparti agrosilvopastorali. In ragione dell’aumento degli attacchi registrato in anni recenti, e non appena sia raggiunto lo stato di conservazione desiderato”.

I timori degli animalisti riguardo la proposta

Anche gli animalisti hanno espresso i loro dubbi e le loro paure a riguardo, dal momento che avevano già criticato l’approvazione dell’emendamento sulla caccia di fauna in città. La parola “fauna selvatica” utilizzata, difatti, ha un significato molto esteso e potrebbe riferirsi a qualsiasi animale che, in qualche modo, potrebbe minacciare l’uomo o i suoi raccolti; che sia un orso, oppure gli stessi lupi e cinghiali.

In Italia il lupo venne dichiarato specie protetta nel 1971, con il Decreto Ministeriale Natali, che vietò anche la caccia all’animale. Nel 1976, con il Decreto Ministeriale Marcora, il lupo divenne specie integralmente protetta e, infine, nel 1997 la Direttiva Habitat (92/43/CEE) del 1997, proibì l’uccisione, il disturbo, la detenzione, il trasporto, lo scambio e la commercializzazione dell’animale.

Tu cosa ne pensi? Sei favorevole oppure contrario all’emendamento? Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

13 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

19 ore fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

20 ore fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

1 giorno fa
  • Attualità

Confermata l’identità dell’assassino di Charlie Kirk

Questo pomeriggio, intorno alle 15.30 (ora italiana), si è tenuta una conferenza dell'Fbi nello Utah,…

2 giorni fa