Robin Gosens (@Shutterstock)
Robin Gosens sbarca su LinkedIn. Nessuna svolta di carriera, tranquilli, perché il tedesco ha voluto approdare anche sul social di cui è proprietario Microsoft per aprirsi su più temi con i suoi follower. Un passo non scontato, in un periodo in cui i media non hanno quasi mai una funzione di apertura verso i seguaci.
Se, senza contesto, vi foste imbattuti in Gosens su questo social, sareste rimasti sicuramente spiazzati. La piattaforma, infatti, viene utilizzata soprattutto nello sviluppo di contatti professionali e nella diffusione di contenuti specifici relativi al mercato del lavoro. Vedere un calciatore induce a pensare che quest’ultimo voglia cambiare professione.
Niente di tutto questo: il tedesco dell’Inter, infatti, ha voluto aprire un profilo LinkedIn per avere la possibilità di aprirsi maggiormente con i suoi followers. Le sue parole: “Mi piacerebbe condividere con il pubblico di più del semplice weekend in cui sono un calciatore professionista dell’Inter. Instagram va molto bene, ma per argomenti davvero profondi probabilmente non è il canale giusto”.
Questa la missione dell’ex giocatore dell’Atalanta: riuscire a crearsi un’immagine in cui Robin non è solo un calciatore, ma una persona a tutto tondo. “Voglio parlare di argomenti che mi appassionano, scambiare idee con persone che mi ispirano e allo stesso tempo voglio ispirare altre persone. E quindi far sentire le cose che mi stanno veramente a cuore“.
Tutto in funzione di un suo desiderio, anche in aiuto agli altri: “Vorrei parlare del mio viaggio molto speciale per diventare un calciatore professionista e perché questa è stata la mia ispirazione per creare la mia fondazione ‘Träumen Lohnt Sich’”, che in italiano significa ‘vale la pena sognare’”.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…
Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…
Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…
La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…
L'androide più in trend del ventunesimo secolo torna per un secondo capitolo che sceglie di…
È accaduto in questi giorni al liceo scientifico Fermi di Padova, uno studente ha rifiutato…