Attualità

Google: presentati nuovi occhiali in grado di tradurre in tempo reale

Google ha presentato diverse novità, alcune molto ambiziose. Durante il vertice degli sviluppatori I/O di Google, il CEO di Big G, Sundar Pichai, ha mostrato un video in cui veniva presentato un prototipo molto interessante, degli occhiali che traducono in tempo reale una conversazione con un’altra persona.

Progetto senza nome

Tra le diverse novità proposte da Google durante il vertice, sicuramente gli occhiali che traducono in tempo reale è tra quelle più intriganti. Ma come funzionano le lenti? Semplice. Gli occhiali, come mostra il video presentato dal CEO di Big G, sfruttano la realtà aumentata con integrato il servizio di traduzione. Dei microfoni presenti sul dispositivo ascoltano l’interlocutore e tutta la conversazione, così all’utente appare in tempo reale il testo tradotto sulle lenti.

Google non ha riferito altri dettagli tecnici, lasciando quindi un alone di mistero su un possibile inserimento sul mercato degli occhiali. Anche il progetto infatti è attualmente senza nome, lasciando quindi molti dubbi sul suo futuro a breve termine.

L’azienda americana quindi sembra riprovarci: circa dieci anni fa infatti aveva presentato Google Glass, un prototipo di occhiali intelligenti. Le lenti furono un flop su tutta la linea, prezzi troppo alti, problemi di privacy e un lancio limitato, scoraggiarono subito i consumatori dall’acquistare il prodotto.

Google e uno sguardo verso il futuro

Il CEO di Big G, sul blog aziendale di Google, ha spiegato come l’AR (augmented reality) rappresenti il nuovo che avanza. “Guardando al futuro, esiste una nuova frontiera dell’informatica che ha il potenziale di estendere tutto questo ancora oltre, ed è la realtà aumentata. In Google abbiamo fortemente investito in questa area. Stiamo integrando la realtà aumentata in molti prodotti Google, dai Google Lens alla “multiricerca”, all’esplorazione di scene  alle viste Live e immersive in Mappe. Queste funzionalità AR sono già utili con gli smartphone, e la magia si avvererà davvero quando sarà possibile sfruttare la tecnologia nel mondo reale, senza che l’utente si renda conto di tutto ciò che questo implica dal punto di vista tecnico”.

L’azienda americana quindi punta fortemente sulla realtà aumentata. Da tempo Google sta lavorando su Project Iris, un nuovo visore in grado di fondere dati e computer grafica, le quali vengono poi sovrapposte  con le immagini del mondo reale riprese dalle videocamere a bordo.

Novità che dimostrano le potenzialità dell’AR, e di come in futuro diventerà sempre più indispensabile. Ecco il video della presentazione:

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

Apple: negli Usa inizia il programma iPhone di auto riparazione

Texas: Apple, Microsoft e altre aziende contro le leggi anti-trans

 

 

davide gerace

Articoli Recenti

  • Attualità

Maldive: divieto di fumo per i nati dopo il 2007

Da sabato 1 novembre le Maldive hanno messo in vigore una legge di divieto contro…

9 ore fa
  • Attualità

USA: fecondazione assistita tramite IA

Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Call of Duty: annunciati regista e sceneggiatori del live action

Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…

2 giorni fa
  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

3 giorni fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

3 giorni fa