Attualità

Google lancia “Jarvis” il nuovo assistente basato sull’intelligenza artificiale

Il nuovo assistente di Chrome creato da Google, alimentato da Gemini 2.o e basato sulle innovazioni dell’intelligenza artificiale, sarà disponibile per pochi limitati utenti a partire da dicembre, permettendo di gestire attività web su misura per gli utenti.

Google e le nuove sfide sul fronte AI

A differenza dei tradizionali chatbot, Jarvis ha la capacità di “prendere il controllo” del browser per eseguire compiti complessi in modo autonomo. Grazie a tecnologie avanzate, Jarvis può leggere e interpretare screenshot, generare testo e simulare le interazioni degli utenti, il che gli consente di comprendere menu, messaggi e immagini, agendo di conseguenza.

Le potenzialità di Jarvis sono sorprendenti. Potrà condurre ricerche online approfondite, gestire lo shopping confrontando prezzi e completando acquisti, e occuparsi dell’intero processo di prenotazione di voli e hotel. Inoltre, l’assistente potrà automatizzare compiti ripetitivi come la compilazione di moduli e l’invio di email, offrendo supporto nella stesura e revisione di documenti. Il lancio di questa nuova tecnologia si inserisce in un panorama competitivo in rapida evoluzione, dove aziende come OpenAI e Anthropic sviluppano tecnologie simili. Google prevede di presentare ufficialmente Jarvis a dicembre, in concomitanza con il debutto di Gemini 2.0, un passo cruciale per l’espansione dell’automazione basata sull’AI.

 

Google (@Shutterstock)

Le implicazioni etiche di Jarvis

Tuttavia, l’avanzamento di Jarvis solleva importanti questioni etiche riguardanti la privacy e la sicurezza. La capacità dell’IA di operare in autonomia richiederà una riflessione attenta sui controlli da implementare. Con Jarvis, Google si propone di ridefinire il nostro modo di vivere il digitale, ma sarà fondamentale bilanciare innovazione e tutela dei diritti degli utenti.

In sintesi, Jarvis e Google potrebbero segnare l’inizio di una nuova era per l’assistenza AI, rendendo le interazioni online più fluide e accessibili, ma senza trascurare le implicazioni etiche che ne derivano.

Per restare aggiornato su altre notizie segui Nasce, Cresce, Ignora!

 

Articolo di Giuseppe Parodi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Brianza: quattro giorni senza internet per colpa di una volpe

A Caponago, un comune del Vimercatese, in provincia di Monza e della Brianza, i cittadini…

14 ore fa
  • Attualità

Honey trap: pericolo spionaggio per la Silicon Valley

Secondo un'inchiesta del The Times di Londra, i servizi di intelligence di Pechino e Mosca…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Finali più disturbanti nei film horror

La paura è sempre stata un elemento amato dall'umanità. Tra chi si ritrova inevitabilmente attratto…

20 ore fa
  • Gaming

Halo: Campaign Evolved è realtà e uscirà anche su Playstation!

Come annunciato da Microsoft, Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 anche sulla console Sony! Halo:…

21 ore fa
  • Attualità

Natale, 1,7 milioni di italiani ha già fatto l’albero!

Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: un aereo con uno striscione sorvola i Disney Studios

Adam Driver, qualche giorno fa, ha svelato a sorpresa che c'era un'idea per un film…

2 giorni fa