Google (@Shutterstock)
Anche il 2022 sta giungendo al termine. Come ogni anno il mondo online è sempre più presente all’interno della nostra esistenza. Internet è diventato un compagno inseparabile nella vita di tutti quanti, supportando in moltissime azioni quotidiane e dando risposte ai nostri dubbi. Anche quest’anno Google Trends ha voluto mostrare al mondo gli elenchi completi dei termini più ricercati su Google durante l’anno. L’elenco è stato suddiviso per categorie e oggi siamo qui per analizzarne una in particolare. Come detto poco fa internet è spesso utilizzato per imparare cose nuove. Oggi andremo a scoprire le prime dieci ricerche di “come fare…” su Google (In Italia)!
Una ricerca abbastanza strana, o quanto meno inaspettata. Infatti al decimo posto della nostra classifica abbiamo la ricerca per scoprire come fare le pesche sciroppate! Questa conserva per frutta decisamente molto gustosa, che ha preso piede durante il XX secolo, è oggi una leccornia del nostro paese. Le ricerche di come farle hanno avuto un picco nella seconda metà di giugno del 2022, proprio agli inizi dell’estate.
L’aggiornamento numero 16 uscito per il sistema operativo iOS utilizzato sui prodotti Apple ha causato un fortissimo numero di ricerche durante quest’anno, nonostante la relativa facilità dovuta all’automazione del download. In particolare il picco si è registrato nella settimana di uscita del nuovo aggiornamento, rilasciato il 12 settembre.
Apple (@Shutterstock)
Per moltissime persone resta ancora un mistero come poter facilmente calcolare il proprio ISEE e anche quest’anno Google è stato più volte consultato per fugare ogni dubbio. La ricerca su come farlo si è concentrata in particolare nei primissimi giorni dell’anno, anche se durante tutti i mesi sono state moltissime le persone a chiedere supporto ad internet per scoprire come ottenere l’ISEE di quest’anno.
Anche quest’anno, nonostante i due anni passati di pandemia, le ricerche riguardo al tampone molecolare non sono mancate. Ovviamente le ricerche si sono concentrate in particolare nei primissimi giorni dell’anno, ma in numero tale da consentire di essere oggi in questa lista. Durante il resto dell’anno le ricerche a riguardo sono state molte meno ma comunque presenti.
Una delle ricerche più eseguite quest’anno è senza dubbio legata alla domanda per l’ottenimento del bonus una tantum da 200 euro. Quest’ultimo era uno dei diversi bonus ideati dal Governo per sostenere la popolazione in seguito alla pandemia di Covid-19 e, soprattutto, per il carovita. Le ricerche si sono concentrate in particolare nell’ultima settimana di giugno.
Bonus (@Shutterstock)
E come per la ricerca precedente, anche i chiarimenti per la domanda sull’assegno unico hanno trovato risposta fra gli algoritmi di Google. Il dubbio su come ottenere l’assegno unico è stato un chiedo fisso per moltissimi italiani; in particolare le ricerche a riguardo sarebbero state fatte massicciamente nei primi giorni dell’anno, proseguendo nelle ricerche, però, anche durante il resto dei mesi.
L’ARTICOLO PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA
Pagina: 1 2
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…