Dal lontano 26 dicembre 1860, giornata in cui si è disputato il primo match calcistico della storia, questo sport è entrato nelle vite e nel cuore di, senza esagerare, più di mezzo mondo. Nei suoi 162 anni di vita, ha regalato a tutte le generazioni che lo hanno vissuto favole incredibili, squadre irripetibili e ovviamente, anche qualche delusione indescrivibile.
In questo articolo, andremo a scoprire alcune curiosità su alcune delle reti che hanno segnato la storia di questo sport, che ogni anno attira a sé nuovi utenti. E ovviamente troverete anche le risposte al quiz pubblicato sul nostro profilo Instagram. Buona lettura.
Siamo nel 2009, in Egitto, e Nawaf Al Abed ha appena segnato la rete più veloce nella storia del calcio, con un tiro da centrocampo. Sono passati appena 2,3 secondi dal calcio d’inizio e l’Al-Hilal è già proiettato verso la vittoria. Il match verrà vinto per 4-0 dai sauditi, ma poi annullato per via di un cavillo: infatti, alcuni giocatori in campo avevano un’età superiore ai 23 anni, e perciò non idonei per giocare. Morale della favola: l’Al-Hilal ne uscì sconfitto a tavolino, e con il record di Al Abed clamorosamente annullato.
In seguito al fattaccio in Egitto, il gol più veloce della storia e attualmente riconosciuto, considerando le competizioni professionistiche, è quello di Ricardo “Chispero” Olivera. Il 26 dicembre 1998, durante il match Rio Negro Capital-Soriano Interior, Olivera segnò in 2,8 secondi la rete del vantaggio per la sua squadra, entrando anche nel Guinness World Record.
Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…