Sport

Gol da record: le soluzioni del quiz NCC

“Smettila, è già morto!”

Recitavano proprio così i personaggi dei Simpson del famoso meme. C’è però da dire che, questa volta, non è proprio andata come si può immaginare. Siamo nel 2002, e l’ultimo match del campionato del Madagascar sta per andare in scena per eleggere la squadra campione. Si affrontano AS Adema e SO de l’Emyrne, la prima e la seconda della classe, nel match che diventerà la più scellerata protesta della storia.

Introduciamo il contesto: il direttore di gara designato per l’ultimo atto del campionato è il signor Razafintsalama, che solo due giorni prima aveva impedito all’SO di vincere una partita fondamentale in chiave “scudetto”. Il match finì in pareggio, ma ciò che ha scatenato la rabbia di giocatori e staff è il come sia arrivato quel risultato; infatti, l’arbitro ha concesso alla squadra avversaria un rigore dubbio, proprio all’ultimo giro di orologio.

Ovviamente, una volta che i ragazzi dell’SO hanno ritrovato lo stesso ufficiale a dirigere l’ultima giornata di campionato, è sorto qualche dubbio in merito alla designazione, forse non completamente regolare. Dopo aver ricevuto qualche “fischio sospetto” a sfavore, la squadra decide di mettere in scena una protesta più unica che rara. I giocatori, una volta recuperato il pallone, hanno deciso di puntare ripetutamente la propria porta, segnando “qualche” autogol. Chiaramente si fa per dire, perché alla fine dei 90 minuti, il tabellone segna 149-0.

Durante il match qualche tifoso cerca di interrompere lo “spettacolo indegno”, chiedendo addirittura il rimborso del biglietto; l’arbitro però, prosegue nel suo lavoro e lascia continuare la partita, limitandosi ad aggiornare il suo taccuino. L’incontro è entrato nel Guinness World Record come match con il maggior numero di autogol segnati nella storia. Inoltre, la Federazione decise di squalificare l’allenatore della squadra per tre anni, mentre ai giocatori andò un po’ “meglio”; infatti, vennero squalificati solo per qualche mese.

Grazie al punteggio finale, oltre all’istituzione del record di match con il maggior numero di autogol, si riscrisse anche il record di “match con la maggiore differenza reti”; infatti, con il 149-0, si polverizzò il precedente record di 36-0, siglato dall’Arbroath ai danni del Bon Accord in Coppa di Scozia, nel 1885.

Pallone da calcio in rete (@Shutter Stock)

Pagina: 1 2 3 4

Mattia Trincas

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

2 giorni fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

2 giorni fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

2 giorni fa