Cinema & Serie TV

Giornata mondiale del bacio: ecco quelli che ci hanno fatto sognare nei film

Fin dalle origini del cinema assistiamo a dimostrazioni di affetto che fanno immedesimare e sognare lo spettatore; una di queste è, ovviamente, “Il bacio”. Che sia un film romantico, un thriller, un action movie o perfino un horror, il bacio di solito resta un “climax” nella narrazione cinematografica. Oggi 13 Aprile si celebra la giornata mondiale del bacio e noi di NCS abbiamo pensato di condurvi per mano tra i baci più coinvolgenti della storia del cinema.

Amore e non solo

I baci sono sempre stati parte fondante della narrazione cinematografica. Ovviamente ci si riferisce a film con una certa componente romantica o sentimentale, che può essere innestata in un contesto non propriamente tale. Un esempio è la scena del bacio “a testa in giù” in “Spiderman” di Sam Raimi.  Il primo capitolo della trilogia che presenta un bacio entrato di diritto nella storia del cinema, quello tra MJ e Peter Parker, in cui l’eroe si mostra umano e scisso tra il dovere e i sentimenti. Molti hanno definito questa scena “trash” per la strana posa assunta dall’eroe, in realtà questa è ciò che ha reso questo bacio così intenso e iconico. Volenti o nolenti, questa è una scena che ha fatto la storia del cinema.

Un amore che supera la morte

Impossibile non citare uno dei film romantici per eccellenza quando si parla di baci, ovviamente il riferimento è a Titanic di James Cameron. Il film che narra della storia d’amore tra una donna facoltosa vittima del suo status sociale e un giovane ragazzo tutt’altro che ricco, ma molto felice e creativo. Entrambi in viaggio sulla nota nave, verranno sconvolti dal disastro che di lì a poco avrà luogo. L’amore tra i due è percepibile in ogni sguardo, ma la scena dei due sulla prua della nave che condividono un bacio liberatorio come se stessero volando sull’acqua è senza ombra di dubbio la parte migliore del film, nonché uno dei baci più amati e attesi dal pubblico.

Un bacio come sinonimo di affetto eterno

Un bacio non è necessariamente di matrice sessuale, un bacio può essere semplice affetto nella sua forma più pura. Ne è perfetta rappresentazione il bacio finale in “Lost in Translation”, un bacio che non è sinonimo di sesso o di una relazione, ma solo di profondo ed infinito affetto tra due persone legate indissolubilmente. E il cinema fa bene a ricordarcelo ogni tanto come in questo caso.

Il bacio come strumento di liberazione

Può un bacio trasmettere allo spettatore una vita di soprusi, violenze, sofferenza ed infine liberazione? Certo che può, e viene fatto ne “I segreti di Brokeback Mountain”. Un film che fa patire molto lo spettatore, che si ritrova di fronte a due individui infelici, che mettono in discussione la propria virilità da “cowboy” per lasciar spazio ad un naturale sentimento d’amore condiviso dai due svariate volte all’interno del film. Il primo bacio tra i due è però senza eguali. Complice anche la bravura di due strepitosi attore come Heath Ledger e Jake Gyllenhaal che riescono a smantellare la mascolinità tossica che permea la figura dei cowboy americani. Un bacio che ha fatto storia, anche e soprattutto per il coraggio di sdoganare tra i primi un bacio omosessuale sul grande schermo.

Sperando che questo articolo vi sia piaciuto vi invitiamo a tenere d’occhio Nasce, Cresce, Streamma per altri articoli sul mondo del cinema e non solo.

Potrebbero interessarvi anche questi articoli:

 

 

Alessandro Marasco

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

17 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

17 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

17 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

19 ore fa