Oggi 17 maggio si celebra la Giornata Mondiale contro l’Omofobia, una ricorrenza che dal 2007 rappresenta un vero e proprio momento di riflessione sui diritti del popolo arcobaleno. Per l’occasione, abbiamo quindi deciso di stilare una top 6 dei migliori videogiochi che trattano al loro interno tematiche LGBTQ+, aiutando così a sdoganare l’argomento omosessuale nel mondo del gaming. State però tranquilli: l’ordine dei videogiochi è casuale, quindi non si tratta di una vera e propria classifica.
Iniziamo con uno dei giochi più amati e celebrati degli ultimi anni per Playstation. Vincitore dei GLAAD Awards 2021, premio che la comunità LGBTQ+ riconosce al gioco che meglio ha saputo trattare al suo interno temi legati all’omosessualità. Stiamo ovviamente parlando di The Last of Us Parte II, il survival di Naughty Dog che narra le avventure di Joel ed Ellie, un uomo e una ragazzina alle prese niente meno che con un mondo devastato da un apocalisse zombie. Ed è proprio grazie alla figura di Ellie e alla sua relazione con Dina, un’altra ragazza sopravvissuta che vive nel suo stesso accampamento, che Naughty Dog riesce a parlare direttamente al mondo LGBTQ+. Ellie è infatti un personaggio profondamente anticonformista e con il quale è difficile non creare empatia. La ragazza infatti è alle prese con un mondo ostile che sembra sgretolarsi sotto i suoi piedi. Un mondo in cui, tuttavia, l’amore rappresenta ancora una priorità.
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…