di Francesco Ferri
Secondo uno studio, riportato da La Gazzetta dello Sport , chi gioca a tennis ha un’aspettativa di vita superiore di 10 anni rispetto a chi non pratica questo sport. Che lo sport faccia bene è risaputo, ma grazie a questo studio si ha la conferma di quanto sia benefico il tennis in particolare.
Lo studio
Lo studio in questione è quello portato avanti dal Sydney Medical School Study dell’American Medical Association Study, insieme a una ricerca del Copenaghen City Heart Study, che ha analizzato un campione di 20mila persone fra i 20 e i 93 anni, seguendole per ben 25 anni di diverse attività sportive. Dagli studi in questione è risultato che, rispetto ai sedentari, il tennis allunga l’aspettativa di vita di 9,7 anni. A seguire vi sono il badminton (+6,2), il calcio (+4,7), il ciclismo (+3,7), il nuoto (+3,4) e il jogging (+3,2).
I benefici del tennis
I benefici di questo sport sono molteplici. Come ha sostenuto Giorgio Meneschincheri, medico specialista in prevenzione, nonché fondatore della manifestazione Tennis & Friends: “Il tennis aiuta a prevenire l’insorgenza di malattie cardiovascolati e metaboliche. Ha una funzione di riduzione della pressione arteriosa ed è la medicina migliore per il diabete. E come tutti gli altri sport, fa bene non solo al corpo“. Insomma, il tennis è uno sport unico nel suo genere, che apporta benefici fondamentali per il mantenimento di un fisico giovane e in salute, in contrasto puro ad uno stile di vita sedentario e poco sano.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
- Camion resta incastrato sui binari a Corigliano Rossano. Morti il conducente e il capotreno
- Sparatoria negli USA: feriti tre studenti palestinesi nel Vermont
- Scherzo per addio al celibato finisce malissimo: 6 denunce per il finto rapimento
- Novembre, caldo record negli oceani e raggiunta la soglia dei +2 gradi rispetto all’epoca preindustriale
© RIPRODUZIONE RISERVATA