Attualità

Giappone: si teme un megaterremoto lungo la Fossa di Nankai

Il Giappone è in stato di massima allerta per il rischio di un megaterremoto, un evento che gli scienziati ritengono altamente probabile nei prossimi 30 anni. Il primo ministro Fumio Kishida ha annullato un viaggio programmato in Asia centrale, motivando la decisione con l’esigenza di rimanere nel Paese per gestire eventuali emergenze. Questo allarme arriva pochi giorni dopo un terremoto di magnitudo 7.1 che ha colpito il sud-ovest del Giappone, causando solo lievi danni e ferendo otto persone.

Giappone: la Fossa di Nankai

Secondo l’Agenzia Meteorologica Giapponese (JMA), il rischio di un terremoto catastrofico lungo la Fossa di Nankai, situata lungo la costa del Pacifico, è significativamente aumentato. La JMA ha emesso un avviso speciale, sottolineando che un evento sismico di questa portata potrebbe causare devastazioni su larga scala. Si stima infatti che un terremoto di magnitudo 8 o 9, se si verificasse nella zona, potrebbe provocare fino a 320.000 vittime.

La Fossa di Nankai, una depressione sottomarina che si estende per circa 900 chilometri a sud dell’isola di Honshu, è conosciuta per essere l’origine di alcuni dei più devastanti terremoti nella storia del Giappone. In caso di un sisma di elevata magnitudo, ampie regioni del Giappone, comprese quelle da Kanto a Kyushu, potrebbero essere colpite da violente scosse. Come riportato da TGcom24, le autorità hanno anche avvertito del rischio di tsunami lungo la costa del Pacifico, da Kanto fino a Okinawa.

Nuovo sistema di allarme sismico

L’allerta attuale rappresenta il primo caso di attivazione del nuovo sistema di allarme sismico introdotto dopo il terremoto del 2011, che ha causato un devastante tsunami e un disastro nucleare a Fukushima. Questo sistema è stato concepito per migliorare la preparazione della popolazione e delle autorità in caso di eventi sismici di grande entità.

Il Giappone, situato lungo la “cintura di fuoco” del Pacifico, è uno dei Paesi con la maggiore attività sismica al mondo, registrando circa 1.500 terremoti ogni anno. Grazie alle rigide normative edilizie e alla preparazione della popolazione, i danni provocati da questi eventi sono generalmente contenuti. Tuttavia, la possibilità di un megaterremoto rappresenta una minaccia seria e imminente, che richiede la massima attenzione da parte delle autorità e dei cittadini.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Denieli Freitas Nogueira

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong, guida al farming dei grani

La valuta di Hollow Knight: Silksong, i grani, è un elemento importantissimo, che serve non…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Adolescence: da Netflix agli Emmy, la miniserie che ha conquistato tutti

Nella 77ª edizione degli Emmy c’è stata una miniserie che ha conquistato pubblico e critica:…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Robin potrebbe apparire nel film di Clayface!

Durante le riprese del film di Clayface sono spuntati degli indizi su una possibile apparizione…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sydney Sweeney diventa Christy Martin nel trailer del biopic!

Preparatevi a vedere una leggenda della boxe sul grande schermo. Christy, il film sulla pugile…

2 ore fa
  • Gaming

Minecraft Live 2025: l’evento dedicato ai nuovi update arriverà a breve!

Mojang ha annunciato ufficialmente la data del Minecraft Live 2025: l’evento si terrà il 27…

2 ore fa
  • Gaming

GTA VI: nuovo rinvio all’orizzonte secondo Tom Henderson

Mentre scorre inesorabile il tempo che ci separa dalla pubblicazione di GTA VI, Tom Henderson…

3 ore fa