Attualità

Giappone – La strana storia del locale gestito da robot controllati da persone disabili

Che il Giappone sia la patria della tecnologia è noto a tutti. Ma lo sapevate che esiste un locale in cui il “personale” è interamente composto da robot, controllati a distanza da persone con grosse disabilità? Potrebbe sembrare una fake news, ma è tutto vero. Certo, in un Paese come l’Italia, che ancora fatica a garantire il pagamento Contactless, un locale di questo genere sarebbe pura utopia.

Il locale rivoluzionario che riduce le disparità sociali

Il DAWN, Avatar Robot Cafe, questo è il nome del bar, rappresenta un esempio importante nella lotta alle disparità sociali, oltre che un’esperienza particolare da vivere. Come riportato dalla BBC, il progetto è nato nel 2018, inizialmente, con un carattere temporaneo. Infatti, la durata prevista doveva essere di sole due settimane. Successivamente, i proprietari, l’azienda di robotica Ory Laboratory Inc., hanno avviato una campagna crowdfunding per riuscire ad aprire permanentemente la caffetteria.

Nonostante ci sia stata una pandemia di mezzo, il DAWN, Avatar Robot Cafe ha ufficialmente aperto il 22 giugno 2021, a Tokyo, come segnalato da TimeOut, una nota rivista di viaggi britannica con redazioni sparse per il mondo.

Come funziona realmente?

Come accennato, lo scopo di questa iniziativa è quello di appianare le disparità sociali. In questo caso, persone con disabilità, anche gravi, come la paralisi totale, possono guadagnarsi un proprio stipendio. I robot-camerieri sono controllati da remoto, come se fossero gli avatar fisici di chi li comanda. I robot sono dotati di una telecamera, di un microfono e di una cassa audio. Possono essere controllati anche, solamente, con il movimento degli occhi di chi lo comanda. Questa caratteristiche rende il lavoro accessibile anche alle disabilità più gravi. Tra i vari comandi da impartire troviamo: parlare ai clienti, osservare, portare oggetti. Ovviamente, le funzionalità sono state programmate specificatamente per la caffetteria.

Per rimanere connessi con tutte le news provenienti dal mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche:

 

Alessandro Lucchini

Articoli Recenti

  • Gaming

Dispatch ha fatto registrare 2 milioni di copie vendute!

AdHoc Studio celebra un grande traguardo per il suo Dispatch, esperienza a episodi con scelte…

10 ore fa
  • Gaming

GCC Pokémon, annunciata la nuova espansione Megaevoluzione – Ascesa Eroica!

The Pokémon Company International ha annunciato la prossima espansione del popolarissimo Gioco di Carte Collezionabili…

16 ore fa
  • Gaming

Top 6 giochi indie che… non sembrano indie!

Nel panorama videoludico moderno, alcuni titoli riescono a confondere anche gli occhi più esperti: sono…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Running Man(2025): La Recensione – Un “giocattolone” adrenalinico e spietatamente attuale

L'ultima incarnazione di The Running Man, diretta da Edgar Wright e interpretata da Glen Powell,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel 2, la recensione: una stagione infernale fatta di alti e bassi

Si è conclusa oggi la seconda stagione di Hazbin Hotel, serie animata per adulti ideata…

2 giorni fa
  • Attualità

Black Friday 2025 su Amazon, ecco le date!

Il Black Friday ormai non è più un semplice giorno con sconti speciali, ma un…

2 giorni fa