Gaming

George R.R. Martin: il successo di Elden Ring è (quasi) tutto di Miyazaki

George R.R. Martin, autore di “A Song of Ice and Fire (da cui è tratta la serie tv Game of Thrones),  si è pronunciato sul lancio di Elden Ring. Dopo qualche giorno di silenzio dalla sua uscita, lo scrittore statunitense ha scritto sul suo blog alcune lodevoli considerazioni. Egli ha dichiarato di essere molto contento del successo del gioco, ma che non vuole prendersi troppi meriti. Ha ricordato ai suoi lettori, infatti, che FromSoftware gli ha dato da fare solo il worldbuilding del mondo di gioco.

Già nelle recenti interviste alla produzione, avevamo già capito il ruolo che Martin ha avuto nella creazione di Elden Ring. Secondo Yasuhiro Kitao, produttore del gioco, “Martin ha scritto il mythos per Elden Ring, creando la storia che ha avuto luogo molto prima degli eventi di gioco“.

Martin, i meriti per Elden Ring vanno a FromSoftware

Proprio per questi motivi, lo scrittore ha tenuto a precisare che lui ha fatto ben poco nel processo di creazione del gioco. “Ovviamente” – ha specificato – “quasi tutto il merito dovrebbe andare a Hidetaka Miyazaki e al suo stupefacente team di game designer, che hanno lavorato su questo gioco da mezzo decennio o anche più, determinati a creare il migliore videogioco di sempre“.

Martin, dunque, ammette umilmente che l’enorme successo che Elden Ring sta avendo non è solo merito suo, ma ciononostante è molto soddisfatto del lavoro fatto e di ciò che è nato dalla sua collaborazione con FromSoftware. “Sono onorato di averli incontrati e aver lavorato con loro (i game designer) e di aver giocato una parte, seppure piccola, nel creare questo fantastico mondo e nel rendere Elden Ring la megahit storica che è diventato“. Queste parole genuinamente sincere sottolineano ancora di più quanto detto anche da Miyazaki sul suo rapporto con Martin.

Nell’intervista uscita su Edge, il presidente di FromSoftware aveva ammesso che parlare con Martin era come “parlare con un vecchio amico“, nonostante “una differenza di generazione e lingua“. Una collaborazione, dunque, tra due menti estremamente affini, con gli stessi sentimenti di “pura gioia e curiosità per questi mondi fantasy“. I frutti di questo rapporto di profondo rispetto sono già ammirabili dalle prime ore di gioco, ma speriamo che Elden Ring possa essere solo l’inizio di una jolly cooperation tra questi due grandi autori.

Se vi doveste sentire persi nell’immenso Interregno, non preoccupatevi; abbiamo già pronta una serie di guide per guidarvi nel vostro cammino. Continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna per non perdervi nessuna news.

Ecco altri articoli su Elden Ring che potrebbero interessarvi:

Di Lorenzo Fazio

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

13 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

13 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

13 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

13 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

13 ore fa