George Clooney torna a far parlare di sé con una novità che ha sconvolto anche i fan meno assidui. Il noto attore e regista hollywoodiano, infatti, ha rifiutato una proposta di lavoro per uno spot che gli avrebbe fruttato ben 35 milioni di dollari. Ecco i motivi della sua scelta apparentemente inspiegabile.
Il divo, in occasione del suo nuovo film da regista, “The Tender Bar“, racconta tutto ad un’intervista con il quotidiano The Guardian. Alla domanda della giornalista “Pensi mai: Sai una cosa? Ho abbastanza soldi adesso” l’attore lascia tutti a bocca aperta. Sembra che la proposta per lo spot pubblicitario arrivi da una nota compagnia aerea, della quale non fa il nome, e sarebbe costato solo un giorno di lavoro. Clooney, però, ha scelto di rifiutare per seguire la propria morale. Come dimostrato dalla sua partecipazione al noto spot della Nespresso, Clooney non è un attore che rifiuta a prescindere un ruolo in una pubblicità. Sembra che la compagnia che gli abbia offerto il lavoro, però, sia associata ad un paese che, a detta sua, si comporta in modo “discutibile”, e pensa che se ne sarebbe pentito.
L’attore, oltre che per la sua brillante carriera, è noto per le sue numerose battaglie politiche e sociali. Il suo attivismo l’ha anche portato, nel 2012, ad essere arrestato a Washington durante una protesta davanti all’ambasciata sudanese. La moglie, Amal Clooney, è un notissimo avvocato e giurista, tra i volti più celebri della battaglia per i diritti umani del pianeta. Non è un segreto che la scelta di rifiutare il lavoro sia stata influenzata anche da lei, che ha aiutato il marito a capire che non ne valeva la pena. La dichiarazione di Clooney:
“Si trattava di uno spot pubblicitario per una nota compagnia aerea. Ma ero indeciso, quindi ne ho parlato con Amal e insieme abbiamo deciso che non ne valeva la pena. Si trattava di una linea aerea associata ad un paese che, sebbene sia un alleato degli Stati Uniti, a volte gestisce le cose in maniera a dir poco discutibile, e sapevo che avrei rischiato di pentirmene. Quindi ho pensato: ‘Beh, se devo perdere il sonno per colpa del rimorso, allora Amal ha ragione, non ne vale davvero la pena’”.
Per altre recensioni o news su cinema e serie tv continuate a seguire NCS.
di Alice Casati
Si continua a parlare con insistenza della remastered di The Elder Scrolls IV: Oblivion, anche…
I leak nel mondo dei videogiochi sono all'ordine del giorno e proprio nelle ultime ore…
Dopo i leak trapelati negli ultimi giorni, riguardanti un'ormai praticamente certa uscita di The Elder…
Bungie ha deciso. Su Marathon non sarà possibile comunicare attraverso la chat vocale di prossimità.…
Il governo italiano è tornato di nuovo a parlare di videogiochi e di come questo…
Sembra proprio che The Outer Worlds 2 offrirà ai videogiocatori un'esperienza molto più dedicata e…