screen YouTube: https://youtu.be/DWlWuVU4ZiI
Genshin Impact è il celebre gacha sviluppato dai ragazzi di Hoyoverse e, da quando è stato lanciato sul mercato, ha riscosso un enorme successo in tutto il globo. Ad ogni aggiornamento, il team di sviluppo inserisce nuovi contenuti per intrattenere tutti i giocatori. Mentre i Travelers di tutto il mondo aspettano, con ansia, il rilascio della versione 3.6, la redazione di NCR vi farà la guida su un personaggio molto atteso. Andiamo a scoprire di chi si tratta…
Nella giornata di oggi la redazione di NCR vi presenta la guida relativa ad uno dei personaggi, in rerun, più attesi da tutti i Travelers: Nahida. Qui di seguito troverete tutte le informazioni relative al personaggio, oltre ad alcuni consigli sia per il team building sia per la sua build. Vi ricordiamo che potrebbero esserci alcuni spoiler relativi alla storia e alla lore del gioco.
Nahida, aka Lesser Lord Kusanali, è un pg 5 stelle che possiede delle abilità dell’elemento Dendro e combatte utilizzando un catalizzatore. Inoltre Nahida è la Dea della Conoscenza e, come avrete capito, è l’Archon della nazione di Sumeru. Oltre ad avere poteri relativi all’elemento Dendro, possiede delle capacità molto interessanti che scoprirete durante tutto il corso dell’Archon Quest. Il suo ruolo all’interno del magico mondo di Teyvat è quello di essere uno dei migliori Support del gioco, soprattutto per tutte le reazioni elementali derivanti dal Dendro.
Per potenziarla al livello massimo avrete bisogno di diversi materiali:
Una volta che l’avrete portata al livello massimo, dovrete concentrare le vostre attenzioni sui suoi talenti, sull’arma che avrete scelto di darle e sugli artefatti che avrete scelto per la vostra build. Per aiutarvi, qui di seguito troverete alcune delle armi migliori adatte a lei:
Nahida dispone, come ogni altro pg del gioco, di tre tipologie di talenti e alcune Abilità Passive. I talenti principali si dividono in: Attacco Base, Abilità Elementale e Tripudio Elementale. Per quanto riguarda l’Attacco Base, che prende il nome di “Akara”, Nahida concatena 4 attacchi utilizzando il catalizzatore. Invece con l’Attacco Caricato, crea una figura geometrica che ingloba i nemici e causa danni Dendro molto più elevati. Questo talento è importante ma non è obbligatorio portarlo al livello 10. Tuttavia se vorrete utilizzarla come Main DPS del vostro team, vi conviene potenziarlo fino al 10.
Per quanto riguarda l’Abilità Elementale, che prende il nome di “Tutti gli Schemi da Sapere”, Nahida può collegare fino ad un massimo di 8 nemici per volta e li contrassegna con i Semi di Skandha. Una volta che il gruppo è contrassegnato, i nemici sono collegati tra loro tramite il marchio e possono subire danni di diverso tipo. In parole povere quando voi utilizzerete questa abilità contro un gruppo di nemici, verranno afflitti dal marchio e saranno impressi dall’elemento Dendro.
Dopodiché vi basterà utilizzare delle abilità di altri elementi (Hydro, Pyro, Electro) per creare delle reazioni e colpire tutti i nemici collegati. Poi, una volta che avrete causato danni da reazione elementale, Nahida sprigionerà ogni 2,5 secondi, “La Purificazione Triplice del Karma” che causerà danni Dendro. Inoltre potete utilizzare questa abilità mirando manualmente e lo potrete fare tenendo premuto il tasto d’attivazione dell’abilità e, in questo caso, il danno iniziale sarà maggiore. Questo talento è fondamentale e vi consigliamo di potenziarlo fino al livello 10.
Per quanto riguarda il Tripudio Elementale, che prende il nome di “Cuore Illusorio”, Nahida manifesta la Corte dei Sogni ed espande Il Tempio di Maya. Una volta manifestato Il Tempio di Maya, La Purificazione Triplice del Karma riceverà dei buff in base alle Vision degli altri pg del team. In sostanza basta che il pg in campo stia all’interno del Tempio e i buff si accumuleranno.
Infine se avrete due pg dello stesso elemento, tra quelli sopracitati, il buff sarà ancora maggiore. Questo talento è fondamentale e vi consigliamo di potenziarlo fino al livello 10.
Nahida possiede tre Abilità Passive, di cui due che aumentano le statistiche e una per l’esplorazione. La prima prende il nome di Compassione Illuminata e concede un buff del 25% alla Maestria Elementale, durante tutta la durata del Tripudio. Il buff verrà concesso solamente al pg del team che ha la Maestria Elementale più alta rispetto a tutti gli altri. La seconda prende il nome di Risveglio Lucidato e concede due buff: il primo è riferito ad un bonus di danno, mentre il secondo è riferito al Crit Rate. Il terzo prende il nome di Di Tutte Le Cose Meditate e consente di raccogliere alcune tipologie di items utilizzando la modalità mirata dell’Abilità Elementale. Inoltre questa terza ed ultima passiva ha anche un secondo scopo ma questo sta a voi scoprirlo.
Per Nahida la scelta di artefatti è piuttosto variegata, anche se dovrete porre maggior attenzione ad una statistica in particolare: la Maestria Elementale. Principalmente sono 3 i set di artefatti che vanno bene per lei, oltre a tutta una serie di build ibride e/o provvisorie. Invece per le statistiche secondarie di ogni artefatto, dovrete puntare su quelle con Crit Rate, Crit DMG, Maestria Elementale, Ricarica Energetica. Poi c’è un discorso a parte da fare sulla Coppa, poiché varia in base a come vorrete utilizzarla. Se volete che diventi un DPS, dovrete equipaggiarla con una coppa con Dendro DMG Bonus. Se volete che diventi un perfetto Support/Sub-DPS, dovrete equipaggiarla con una coppa con Maestria Elementale. Ovviamente la coppa la potrete prendere anche da un altro set totalmente diverso dalla build che state farmando. Qui di seguito troverete un elenco dei migliori set da darle:
Infine vi consigliamo alcuni dei team che, secondo la redazione, sono veramente forti e che sfruttano nel migliore dei modi le abilità dei diversi pg.
Anche oggi siamo arrivati alla fine di questa guida di Genshin Impact. E voi cosa ne pensate di Nahida? Fatecelo sapere con un commento tramite le nostre pagine social. Se volete rimanere sempre aggiornati su queste e altre notizie dal mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.
Potrebbero interessarvi anche:
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…