Attualità

Generali apre al pubblico le Procuratie Vecchie di Venezia

Dopo cinquecento anni di storia e cinque di lavori di ristrutturazione, Generali apre al pubblico le Procuratie Vecchie di Venezia. L’edificio, che delimita il lato nord della celebre Piazza San Marco, sarà la sede dell’iniziativa “The Human Safety Net“, promossa proprio dalla compagnia assicurativa.

Generali: “Le Procuratie come luogo di dialogo”

Stando a quanto riportato da La Repubblica, dopo cinque anni di lavori, affidati allo studio David Chipperfield Architects Milan, si è finalmente concluso il recupero delle Procuratie. L’edificio, valorizzato al massimo proprio da Chipperfield e soci, è ora pronto ad una nuova missione sociale, non solo a livello italiano, ma anche internazionale. L’iniziativa gode del patrocinio dei Ministeri della Cultura e del Turismo.

Il Group CEO di Generali, Philippe Donnet, ha commentato così l’evento:

“A distanza di cinque secoli, questo palazzo iconico, noto in tutto il mondo, recupera anche parte della missione originaria dei procuratori: aiutare i più deboli della società.

Questa diventa la casa della nostra iniziativa The Human Safety Net, e sarà un luogo di dialogo e di scambio di idee per superare le principali sfide sociali del mondo odierno e ispirare i visitatori ad agire per liberare il potenziale delle persone che vivono in condizioni di vulnerabilità. Uno spazio aperto a tutti, che supporta anche pienamente il progetto di rendere Venezia la capitale mondiale della sostenibilità. Non poteva esserci modo migliore per concludere le celebrazioni per i 190 anni dalla nascita di Generali“.

Piazza San Marco (@Shutterstock)

“A world of potential”

Le Procuratie Vecchie di Generali ospitano, al terzo piano, anche l’esposizione “A World of Potential”, curata da Orna Cohen di Dialogue Social Enterprise. Non solo, è infatti anche presente “The Hall“, un auditorium volto ad accogliere congressi ed eventi che mirano alla sostenibilità.

Inoltre, come spiegato sempre da Donnet, “sarà un luogo per amplificare il dialogo globale riguardo ai temi su cui lavora The Human Safety Net: sviluppo della prima infanzia, genitorialità, impatto sociale, inclusione e imprenditorialità sociale“.

Le Procuratie Vecchie saranno aperte al pubblico da mercoledì a lunedì (dalle 10:00 alle 19:00, ultimo ingresso alle 18:00). Informazioni ai visitatori sono disponibili al sito dedicato. Metà del costo di ogni biglietto andrà a sostegno del programma di The Human Safety Net, a scelta del visitatore.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa e sul nostro canale Telegram.
di Federico Minelli

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

CLAMOROSO: Jack Sparrow sarebbe presente nella sceneggiatura del prossimo film dei Pirati dei Caraibi!

Dopo la vittoria nel processo contro l’ex moglie Amber Heard, le voci su un ritorno…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Grant Gustin ha dichiarato di essere disposto a interpretare Flash nel DCU

Grant Gustin ha affermato, durante il panel del FAN EXPO di Denver, che sarebbe disposto…

12 ore fa
  • Sport

Dumfries può andare via per 25 milioni di euro: una cifra irrisoria nel 2025

Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…

17 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 potrebbe essere difficilmente reperibile fino alla primavera

Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…

17 ore fa
  • Gaming

Call of Juarez potrebbe presto ricevere un sequel!

Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…

17 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR – Le migliori boss fight di Metal Gear!

La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…

19 ore fa