Cinema & Serie TV

Frankenstein, il film di Guillermo del Toro prende vita: “sarà profondamente emozionante”

Frankenstein è senza dubbio uno dei personaggi più iconici dell’horror. Il Mostro della Universal ha fatto il suo debutto nel lontano 1931 nel film diretto da James Whale, e da allora l’iconica creatura nata dalla penna di Mary Shelley più di due secoli fa ha affascinato numerosi registi che hanno cercato di adattarla alle diverse epoche…

Guillermo del Toro adatterà un Frankenstein più “familiare”

Guillermo del Toro, vincitore della 95ª edizione dei premi Oscar con il suo Pinocchio in stop-motion, sembrerebbe non voler riposare sugli allori. Il pluripremiato regista desidera infatti tornare in azione per portare sul piccolo schermo un film appartenente a uno dei generi che lo ha consacrato: l’horror.

J. Miles Dale, produttore e collaboratore di lunga data di Del Toro, ha recentemente concesso un’intervista ad A.frame in cui ha condiviso le sue esperienze lavorative con il regista. Durante l’intervista, il produttore ha rivelato che il regista messicano ha fatto diversi tentativi nel portare sullo schermo un adattamento di uno dei mostri della Universal. Purtroppo, però, non è mai riuscito a sviluppare concretamente nessuno di questi progetti. Ma Dale ha sottolineato che il suo recente successo con “La forma dell’acqua” è stata una sorta di rivincita per Del Toro:

“Un tempo doveva fare l’Universo dei Mostri con la Universal – La sposa di Frankenstein, La creatura della laguna nera, L’uomo invisibile, L’uomo lupo – e non l’ha fatto. Ci sembra che La forma dell’acqua fosse una specie di versione di una creatura. Quindi ora sta facendo il suo Universo dei Mostri“.

Inoltre, durante l’intervista, il produttore ha fornito dettagli sul futuro adattamento di Frankenstein da parte di Del Toro, rivelando che il film esplorerà principalmente il tema del rapporto padre-figlio. Questo elemento è già stato affrontato dal regista nelle sue ultime due pellicole, Nightmare Alley e Pinocchio:

“Il libro è profondamente emotivo. Negli ultimi due film, certamente con Nightmare Alley e poi con Pinocchio, abbiamo affrontato l’intero rapporto padre-figlio. Sia io che Guillermo abbiamo perso i nostri padri negli ultimi anni. Quando hai una figura paterna forte, è una parte importante della tua vita. Questa versione di Frankenstein segue molto questa strada tematica. Mi sembra che questo sia il terzo film della trilogia del padre di Guillermo. Quando si legge la sceneggiatura, è molto emozionante e, naturalmente, molto iconico”.

 

 

Inoltre, Dale ha condiviso dettagli sui casting di Oscar Isaac nel ruolo di Victor Frankenstein, Andrew Garfield come interprete della creatura e Mia Goth nel ruolo di Elizabeth. Elogiando gli attori per il loro entusiasmo nel lavorare con del Toro:

“È un cast piuttosto buono. Abbiamo avuto cast piuttosto buoni negli ultimi due film. L’ultimo è stato pazzesco, francamente. Voglio dire, quello è un cast da pizzicotti. E lo stesso vale per La forma dell’acqua. È un altro cast da sogno. Credo che ci siano molti attori che vogliono davvero lavorare con Guillermo e questo rende le cose un po’ più facili. Dovrebbe essere divertente. Niente è facile, e questo non lo sarà – è un grande film con una nave bloccata nel ghiaccio e una tonnellata di altre cose – ma abbiamo un po’ di tempo a disposizione e non vediamo l’ora di iniziare”.

Cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Filippo D'Agostino

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

41 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

1 ora fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

22 ore fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

1 giorno fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

1 giorno fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

1 giorno fa