Gaming

Fortnite e IA: Darth Vader sta dando grattacapi a Epic Games

Fortnite ha introdotto una nuova funzionalità nella modalità Battle Royale: la possibilità di interagire con Darth Vader tramite intelligenza artificiale. Questa IA utilizza la voce di James Earl Jones, lo storico doppiatore che ha dato vita al celebre personaggio di Star Wars. Una mossa che ha entusiasmato molti fan, ma che ha anche sollevato non poche polemiche.

Non è tutto rose e fiori

Nonostante Epic Games abbia l’autorizzazione per l’utilizzo della voce di Earl Jones, il sindacato dei doppiatori USA. il SAG-AFTRA, non ha preso bene la situazione. Il sindacato ha reagito con fermezza, presentando un’accusa di pratica sleale contro Llama Productions, una compagnia collegata a Epic Games, accusata di voler sostituire gli attori umani con l’intelligenza artificiale.

Il cuore della questione è chiaro: l’uso di voci sintetizzate rischia di togliere spazio alle tante persone che da anni prestano la propria voce a personaggi iconici. Tra questi c’è Scott Lawrence, che doppia Darth Vader nei videogiochi sin dal 1994. La preoccupazione del sindacato è quindi più che comprensibile, soprattutto considerando che i membri del SAG-AFTRA sono in sciopero dal 2024 proprio per denunciare la minaccia che l’IA rappresenta per il settore del doppiaggio.

In un comunicato pubblicato sul proprio sito, il sindacato ha dichiarato:

“Celebriamo il diritto dei nostri membri e dei loro eredi di controllare l’uso delle proprie repliche digitali e accogliamo con favore l’uso di nuove tecnologie che permettono alle nuove generazioni di godere di quelle eredità e di quei ruoli iconici.”

Tuttavia, il comunicato sottolinea anche la necessità di tutelare i diritti dei doppiatori:

“Dobbiamo proteggere il nostro diritto a negoziare i termini e le condizioni per l’uso delle voci che sostituiscono il lavoro dei nostri membri, inclusi coloro che in passato hanno replicato il ritmo e il tono iconico di Darth Vader nei videogiochi.”

Il timore del sindacato è che la tecnologia venga usata per risparmiare sui doppiatori. E così, quello che a prima vista sembra solo un divertente aggiornamento videoludico, si rivela un caso emblematico di un dibattito molto più ampio: quello sul futuro dell’arte, del lavoro creativo e del ruolo dell’IA nel mondo dell’intrattenimento.

Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche

Articolo di Giuseppe Crapanzano

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

6 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

6 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

11 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

12 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa