Attualità

Formula E – Maserati al debutto nel 2023

La Formula E il prossimo anno vedrà un altro prestigioso marchio unirsi al campionato. Dopo ben 63 anni d’assenza Maserati torna infatti alle corse, e dal 2023 sarà in pista nel Mondiale ABB FIA Formula E. La soddisfazione del CEO Grasso: “Siamo estremamente orgogliosi di essere di nuovo protagonisti del mondo delle corse, l’ambiente a cui apparteniamo.”

La Formula E accoglie Maserati

Uno dei più grandi marchi motoristici italiani è quindi pronto a tornare sulla scena. Un annuncio del ritorno alle competizioni dato dal CEO di Maserati Davide Grasso in una conferenza stampa insieme ad Alejandro Agag, fondatore e presidente del marchio Formula E. Ricordiamo che la nuova generazione di vetture (la Gen3), al debutto proprio quest’anno, ha come obiettivo principale quello di diventare l’auto da corsa più efficiente al mondo. Mentre per ritrovare una Maserati in pista bisogna tornare addirittura al Mondiale di Formula 1 del 1958, con al volante Maria Teresa De Filippis, prima donna a qualificarsi per un GP di Formula 1.

Queste le parole di soddisfazione di Grasso: “Siamo estremamente orgogliosi di essere di nuovo protagonisti del mondo delle corse, l’ambiente a cui apparteniamo. Siamo spinti dalla passione e innovativi per natura. Abbiamo una lunga storia di eccellenza a livello mondiale nelle competizioni motoristiche e siamo pronti a portare le nostre prestazioni nel futuro. Nella corsa verso maggiori performance, lusso e innovazione, l’irresistibile serie Folgore rappresenta l’espressione più pura di Maserati. Ecco perché abbiamo deciso di tornare a competere nell’ABB FIA Formula E World Championship, raggiungendo i nostri clienti nei centri urbani più prestigiosi del mondo e portando il Tridente verso il futuro”.

Una delle tante particolarità del campionato di Formula E consiste infatti nel gareggiare nella quasi totalità dei casi su circuiti cittadini non permanenti, allestiti per l’occasione nel centro delle più importanti città del mondo. In questi suoi primi sette anni di storia si è corso un po’ dappertutto. Da Hong Kong a New York, da Marrakech a Santiago del Cile, fino ad arrivare a Parigi, Berlino e Roma. E la nostra Capitale è ormai dal 2018 appuntamento fisso del campionato Mondiale, che corre sull’apprezzato circuito cittadino dell’EUR.

Per tutte le notizie in tempo reale continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

di Domenico Scala

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

15 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

16 ore fa