Attualità

Formula E – Maserati al debutto nel 2023

La Formula E il prossimo anno vedrà un altro prestigioso marchio unirsi al campionato. Dopo ben 63 anni d’assenza Maserati torna infatti alle corse, e dal 2023 sarà in pista nel Mondiale ABB FIA Formula E. La soddisfazione del CEO Grasso: “Siamo estremamente orgogliosi di essere di nuovo protagonisti del mondo delle corse, l’ambiente a cui apparteniamo.”

La Formula E accoglie Maserati

Uno dei più grandi marchi motoristici italiani è quindi pronto a tornare sulla scena. Un annuncio del ritorno alle competizioni dato dal CEO di Maserati Davide Grasso in una conferenza stampa insieme ad Alejandro Agag, fondatore e presidente del marchio Formula E. Ricordiamo che la nuova generazione di vetture (la Gen3), al debutto proprio quest’anno, ha come obiettivo principale quello di diventare l’auto da corsa più efficiente al mondo. Mentre per ritrovare una Maserati in pista bisogna tornare addirittura al Mondiale di Formula 1 del 1958, con al volante Maria Teresa De Filippis, prima donna a qualificarsi per un GP di Formula 1.

Queste le parole di soddisfazione di Grasso: “Siamo estremamente orgogliosi di essere di nuovo protagonisti del mondo delle corse, l’ambiente a cui apparteniamo. Siamo spinti dalla passione e innovativi per natura. Abbiamo una lunga storia di eccellenza a livello mondiale nelle competizioni motoristiche e siamo pronti a portare le nostre prestazioni nel futuro. Nella corsa verso maggiori performance, lusso e innovazione, l’irresistibile serie Folgore rappresenta l’espressione più pura di Maserati. Ecco perché abbiamo deciso di tornare a competere nell’ABB FIA Formula E World Championship, raggiungendo i nostri clienti nei centri urbani più prestigiosi del mondo e portando il Tridente verso il futuro”.

Una delle tante particolarità del campionato di Formula E consiste infatti nel gareggiare nella quasi totalità dei casi su circuiti cittadini non permanenti, allestiti per l’occasione nel centro delle più importanti città del mondo. In questi suoi primi sette anni di storia si è corso un po’ dappertutto. Da Hong Kong a New York, da Marrakech a Santiago del Cile, fino ad arrivare a Parigi, Berlino e Roma. E la nostra Capitale è ormai dal 2018 appuntamento fisso del campionato Mondiale, che corre sull’apprezzato circuito cittadino dell’EUR.

Per tutte le notizie in tempo reale continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

di Domenico Scala

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Gaming

Baldur’s Gate III ha un finale raro sbloccato solo da 600 utenti

Gli sviluppatori di Larian Studios, autori del pluripremiato Baldur's Gate III, hanno svelato l'esistenza di…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Mercoledì – Prime impressioni sui primi episodi della seconda stagione

Dopo quasi tre anni di silenzio, Merocledì Addams torna a far parlare di sé. L’attesissima…

17 ore fa
  • Attualità

Il silenzio di Hiroshima, ottant’anni di memoria

A 80 anni dal bombardamento di Hiroshima, il mondo riflette sulle vittime, le conseguenze atomiche…

18 ore fa
  • Attualità

Ponte sullo stretto: i lavori inizieranno questa estate

L'ambizioso progetto del ponte sullo stretto di Messina si farà. I lavori inizieranno nell'estate del…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: svelati i piani per l’era post-Episodio IX?

Secondo recenti indiscrezioni, i piani per il futuro dell’universo di Star Wars post-Episodio IX (L'ascesa…

2 giorni fa
  • Attualità

Var: le decisioni saranno spiegate dagli arbitri allo stadio

Il designatore arbitrale Rocchi ha comunicato una svolta epocale: le decisioni prese in sala VAR…

2 giorni fa