Diego Forlan (@Shutter Stock)
Si sa, abbandonare per sempre quel rettangolo verde è difficile per chiunque. A volte, quindi, ignorando l’età e il tempo passato dall’ultimo match, può capitare che qualcuno un giorno, colpito da un attacco di nostalgia, decida di tornare a calpestare quei ciuffi d’erba. È il caso di Diego Forlan, ex giocatore, tra le altre, di Inter, Atletico Madrid e Villareal, che a 42 anni ha scelto di ricominciare a calciare quel pallone che permette a chiunque, malgrado l’età, di sognare.
Vestendo la maglia del Kitchee, squadra militante nel massimo campionato di Hong Kong, Diego Forlan si era ritirato nel 2019, optando per la carriera da allenatore. Stando a quanto riporta Sky Sport, oggi, due anni e mezzo dopo l’addio al calcio, l’ex giocatore dell’Inter, si è unito alla rosa dell’Old Boys & Old Girls Club, squadra uruguaiana.
Ma qual è la particolarità di questo club dalla storia centenaria? Il 42enne uruguagio non parteciperà a un campionato di calcio come un altro, ma ad una “Serie A” dedicata solamente ai giocatori che hanno superato i 40 anni. Un altro tassello da aggiungere a una grande carriera.
Diego Forlan (@Shutter Stock)
Chissà che questo campionato over 40 non possa diventare un altro trofeo da aggiungere alla già parecchio decorata bacheca di Forlan. L’uruguagio, infatti, conta tra i propri successi un campionato inglese (Manchester United 2002-2003), una FA Cup (Manchester United 2003-2004), un’Europa League, una Supercoppa Uefa (Atletico Madrid 2009-2010) e una Coppa America vinta del 2011, con il suo Uruguay.
Senza contare le due scarpe d’oro vinte nel 2005 con il Villareal e nel 2009 con l’Atletico Madrid, con annessi i due trofei Pichichi come miglior marcatore della Liga. Nel 2010 ai mondiali in Sudafrica vinse il titolo di miglior giocatore della competizione, grazie ai 5 gol segnati che hanno portato l’Uruguay in semifinale, persa poi contro l’Olanda.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
di Tommaso Bersanetti
Potrebbero interessarti anche:
Un uomo di 47 anni di San Cesareo (Roma) ha minacciato di uccidersi nel corso…
Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…
Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…