Sport

Football Money League 2022: City primo, solo due italiane nella top 20

È di recente uscito il Football Money League 2022 di Deloitte, uno dei rendimenti economici più attendibili nel mondo del calcio. Il rendiconto si focalizza sui ricavi dei principali club del calcio mondiale; come vedremo di seguito, in testa c’è il Manchester City, seguito da Real Madrid e Bayern Monaco. La classifica poco sotto indica i relativi ricavi dei club in milioni di euro.

La classifica

  1. Manchester City, 644,9 milioni di euro
  2. Real Madrid, 640,7 milioni di euro
  3. Bayern Monaco, 611,4 milioni di euro
  4. Barcellona, 582,1 milioni di euro
  5. Manchester United, 558 milioni di euro
  6. PSG, 556,2 milioni di euro
  7. Liverpool, 550,4 milioni di euro
  8. Chelsea, 493,1 milioni di euro
  9. Juventus, 433,5 milioni di euro
  10. Tottenham, 406,2 milioni di euro
  11. Arsenal, 366,5 milioni di euro
  12. Borussia Dortmund, 337,6 milioni di euro
  13. Atletico Madrid, 332,8 milioni di euro
  14. Inter, 330,9 milioni di euro
  15. Leicester, 255,5 milioni di euro
  16. West Ham, 221,5 milioni di euro
  17. Wolverhampton, 219,2 milioni di euro
  18. Everton, 218,1 milioni di euro
  19. Zenit, 212 milioni di euro
  20. Aston Villa, 207,3 milioni di euro
  21. Siviglia, 199,5 milioni di euro
  22. Leeds 192,7 milioni di euro
  23. Roma, 190,4
  24. Atalanta, 187,6 milioni di euro
  25. Southampton, 177,5 milioni di euro
  26. Moenchengladbach, 177,5 milioni di euro
  27. Napoli, 174,5 milioni di euro
  28. Newcastle, 170,1 milioni di euro
  29. Lazio, 163,5 milioni di euro
  30. Milan, 161,1 milioni di euro

Domina la Premier League

Fa impressione la presenza di ben undici inglesi nella top 20; quattro di esse sono, tra l’altro, delle new entry. Infatti, il Leicester quest’anno è quindicesimo, e ha visto crescere i suoi ricavi del 49%; discorso simile per West Ham (16°, +41% di ricavi), Wolverhampton (17°, +45% di ricavi) e Aston Villa (20°, +57%). Il Manchester City stesso ha visto crescere in maniera significante i profitti, con un ottimo +17% dei ricavi; si tratta del maggior aumento nella top 10. Il dominio del calcio inglese, dunque, diventa sempre più netto.

La situazione delle italiane

Quest’anno, di italiane in top 20, ce ne sono solo due: Inter e Juventus, con il Napoli, l’anno scorso presente tra le migliori 20, che è sceso addirittura in ventisettesima posizione. I nerazzurri hanno registrato un aumento dei ricavi del 14%, riclassificandosi quattordicesimi. La Juventus, invece, ha registrato un aumento del 9%, che gli ha permesso di migliorare la decima posizione dell’anno scorso.

In top 30 è presente anche la Roma, che torna ad essere la terza italiana per ricavi, con la ventitreesima posizione occupata. Oltre ai giallorossi,  anche l’Atalanta è riuscita a superare il Napoli, e ora occupa la ventiquattresima posizione. Infine, sono presenti anche Lazio e Milan, che chiudono la top 30 classificandosi rispettivamente ventinovesima e trentesimo.

Juventus (@Shutterstock)

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Di Marco Porreca

Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche:

Marco Porreca

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

17 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

17 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

17 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

19 ore fa