Sport

Follia in Argentina: lanciano granate in campo durante Derby

Il calcio in Sudamerica non è solo uno sport, ma una religione e una ragione di vita. Questo vale anche in Argentina, dove certe partite sono vissute come delle battaglie con tanta, troppa foga.

Alcuni precedenti vergognosi in Argentina

Come stavamo dicendo, purtroppo è abbastanza frequente che alcune partite molto sentite degenerino in episodi di violenza assolutamente ingiustificabili e insensati. L’esempio più famoso è quello relativo alla finale di Copa Libertadores tra Boca Juniors e River Plate. In quella edizione, i tifosi dei Millonarios presero d’assalto il bus della squadra rivale e contemporaneamente ci fu una serie di gravissimi disordini intorno allo stadio. Conseguentemente, la finale di ritorno venne spostata a Madrid.

La Bombonera (@Shutter Stock)

Ma questo non è un fenomeno limitato alle sfide tra grandi club divisi da una rivalità calcistica storica, bensì una vera e propria piaga sociale che si abbatte su ogni livello del calcio argentino. Infatti, nel 2014 ci furono dei violenti scontri tra gli ultras del Dock Sud e quelli del San Telmo, che comportarono decine di feriti e un morto. Insomma, squadre decisamente poco blasonate, all’epoca militanti in Serie C, eppure tanto bastò per scatenare una follia senza senso.

Il Derby di Rosario e le granate

Rosario, la città natale di Messi, ha storicamente due grandi squadre; il Newell’s Old Boys, nelle cui giovanili ha militato appunto l’ex Barcellona, e il Rosario Central. Come tutti i derby in Argentina, anche questa sfida è tremendamente sentita, tanto da arrivare a fare atti di guerriglia urbana contro i tifosi avversari.

Ma questa volta i tifosi del Central hanno deciso di fare le cose in grande e si sono recati allo stadio muniti di alcune granate, prontamente lanciate sul terreno di gioco. Fortunatamente, nessuna persona è stata ferita da queste vere e proprie armi.

Come se la situazione non fosse già abbastanza surreale, le forze dell’ordine e il direttore di gara hanno voluto far disputare comunque il match, semplicemente posticipato di venti minuti per permettere di ripristinare il manto erboso nelle zone danneggiate dalle piccole esplosioni.

In conclusione, in Argentina c’è un problema endemico di sicurezza negli stadi, che molto spesso diventano teatro di feroci battaglie.

Articoli Correlati:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Di Elia Mascherini

Elia Mascherini

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

9 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

9 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

9 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

10 ore fa