Tutti coloro che studiano in università, sanno quanto sia difficile conseguire il proprio titolo di studio universitario. Se, infatti, pensate che conseguirne uno sia complicato, pensate conseguirne addirittura 15. Esatto, 15, perché è questo il numero di lauree che un residente foggiano, Leonardo Altobelli, ha conseguito nell’arco della sua vita. L’ultima laurea? In criminologia. Ma non solo, l’uomo discuterà la tesi nella giornata di oggi, martedì 24 ottobre, all’età di 91 anni!
Andando con ordine: Leonardo nasce in un piccolo paesino del Foggiano, Troia. Nell’arco della sua vita, conseguirà lauree in tutti i campi di studio: Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lettere, Filosofia, una doppia laurea in Pedagogia, Agraria, Scienze e tecnologie alimentari, Scienze turistiche, Storia, Biotecnologie, Archeologia e un master in criminologia.
Un curriculum di tutto rispetto, a cui vanno aggiunti una carriera lavorativa come medico di base (ruolo che ha ricoperto fino ai 7o anni di età) e, nel 1984, un’elezione come Sindaco della sua città. Ma non è finita, perché, tra i titoli di studio conseguiti dal signor Altobelli, figurano anche sette diplomi in medicina sociale, medicina dello sport, diritto sanitario e tutor di medicina generale.
Sono queste le parole che utilizza l’uomo dopo aver conseguito il suo 15esimo titolo. Parole a cui aggiunge: “sono lo studente più anziano del mondo, ma ora, dopo questa laurea mi fermo, perché vorrei lasciare a future memorie quello che ho fatto e perché l’ho fatto“. E ancora, come riporta TGCOM24: “mi dedicherò alla scrittura. Ai giovani dico di amare tutto ciò che fanno. Di abbracciare il proprio lavoro, e di farlo con il sorriso e la calma. Lo studio mi ha sempre appassionato. Per questo mi definisco uno studente del mondo“.
Se pensate che conseguire una laurea a 91 anni sia un record, non conoscete allora la storia di Giuseppe Paternò. Quest’ultimo, all’età di 97 anni ha infatti conseguito una laurea in “storia e filosofia”, mentre a 99 anni, divenne dottore in “scienze filosofiche”!
Con ciò, ovviamente, non vogliamo togliere nulla a Leonardo, che ha compiuto un gesto incredibile. Gesto che deve essere preso come riferimento per tutti coloro che vogliono concludere il proprio percorso, o cominciarne uno, perché, come dice anche Leonardo: “punto tutto soprattutto sulla mia notevole forza di volontà. Ed è quella che dovrebbero avere anche tutti gli studenti che si approcciano alla vita universitaria“.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Sulla spiaggia di Marina di Caulonia, lungo la costa ionica calabrese, una donna piemontese di…
Gli agenti del XV Distretto Ponte Milvio hanno arrestato a Roma una donna di sessantuno…
Un volo della compagnia tedesca Condor, partito dall’isola greca di Corfù e diretto a Dusseldorf,…
In un’intervista con Variety l’attrice Bella Ramsey ha raccontato alcuni aneddoti legati a Pedro Pascal…
L'ultimo film di Quentin Tarantino è uscito diverso tempo prima del Covid. Da allora, il…
Non sono stati anni raggianti per il franchise del Signore degli Anelli. Tra videogiochi che…