Attualità

Fiumicino, non le vendono l’acqua solo perché è russa

A Fiumicino, una donna di origini russe di nome Anna Larina, residente in Italia dove lavora come interprete da ormai dieci anni, ha denunciato sui social media di essere stata privata dell’acquisto di una bottiglietta d’acqua presso l’aeroporto. Il motivo? Proprio da ricercare nella sua cittadinanza russa.

Ha origini russe, le negano l’acqua

La donna ha postato sui social, come riportato anche da TGCOM24, un video, rivelando nei dettagli l’accaduto: “Ho il permesso di soggiorno. Pago le tasse in Italia da 10 anni. Ho gli stessi diritti degli italiani. Sono shockata. A Roma non posso comprare una bottiglietta d’acqua perché sono russa. Non so neanche come commentare”. 

Secondo il suo racconto, nel tentativo di prendere una bottiglietta d’acqua, il personale del duty free le ha comunicato che “non poteva effettuare acquisti a causa del suo passaporto russo, perché 2 anni fa hanno iniziato la guerra”. Larina ha richiesto una prova di questa affermazione, ricevendo in risposta il suggerimento di consultare il sito del Ministero degli Esteri.

Le scuse di ADR

Dopo l’episodio, la società Aeroporti di Roma ha risposto alla denuncia esprimendo costernazione e rammarico per l’accaduto, e ha dichiarato di aver trasferito la segnalazione al gestore del duty free. “Le assicuriamo che il rispetto delle persone, delle regole e la cortesia nei confronti dei passeggeri sono inderogabili per ADR, così come lo sono per i suoi partner operativi in aeroporto. Sicuri che episodi simili non si ripeteranno, la ringraziamo per aver condiviso con noi la sua esperienza e la aspettiamo in occasione di una sua prossima partenza”. Questo il messaggio di scuse, rilasciato nei commenti, da parte di Aereoporti di Roma. “Per quanto possa occorrere, naturalmente confermiamo che non esiste alcuna norma che vieti la vendita di generi alimentari o di beni di qualsiasi tipo a persone con cittadinanza di determinati Paesi” hanno poi aggiunto.

La sua storia ha ricevuto numerosi messaggi di solidarietà e sostegno sui social media, ai quali ha risposto scrivendo: “Lo so, l’Italia è piena di persone favolose”.

Per altre notizie simili continua a leggere su Nasce, Cresce, Ignora.

Francesco Gervasio

Nato a Camerino, un piccolo comune universitario nelle Marche, ho frequentato l’istituto alberghiero di Cingoli, e sto ora seguendo un corso di laurea in Scienze Gastronomiche.

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

2 giorni fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

3 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

3 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

3 giorni fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

3 giorni fa