Attualità

Fisica, al CERN “trasformano” per la prima volta il piombo in oro

Quante storie di fantasia parlano di grandi alchimisti che in laboratori strampalati riuscivano a trasformare qualunque cosa in oro? La storia di oggi potrebbe riguardare qualcosa di simile, ma stavolta protagonista non è la magia, bensì la fisica. Scopri i grandi risultati ottenuti dai ricercatori del CERN di Ginevra.

Trasformare il piombo in oro, le meraviglie della fisica

La fisica nucleare aveva già chiara la possibilità che alcuni elementi pesanti potessero trasformarsi in altri sia naturalmente che in laboratorio, bombardando i nuclei con protoni o neutroni, ma gli esperti del CERN hanno trovato un nuovo meccanismo rivoluzionario. Per realizzare il sogno di tutti gli alchimisti della storia infatti, gli scienziati hanno accelerato gli atomi di piombo a velocità prossime alla luce facendoli però solo sfiorare.

A queste velocità il campo elettromagnetico molto intenso proprio dei nuclei di piombo può essere compromesso in alcuni momenti con il rilascio di fotoni. Questo fenomeno ne può innescare un un altro chiamato dissociazione elettromagnetica, per cui le particelle vicine si possono “destabilizzare” a tal punto da mutare la natura del proprio nucleo rilasciando neutroni e protoni.

Il rilascio di tre protoni o neutroni dal nucleo del piombo, porta alla trasformazione del nucleo in oro. Come riporta Focus la velocità di creazione di questi nuclei è di circa 89.000 al secondo, di gran lunga inferiore a quella di altri elementi, e dalla vita brevissima.

Questi neonati nuclei di oro infatti rapidamente si vanno a infrangere sulle pareti dell’acceleratore dividendosi in singoli protoni o elettroni, ma comunque spiegano gli esperti, anche tutti i miliardi di nuclei d’oro creati, messi insieme avrebbero una massa trilioni di volte inferiore a quella necessaria per creare un gioiello.

L’esperimento. spiegano i tecnici, ha lo scopo di comprendere meglio tutti i processi avvenuti nell’universo primordiale dove sussistevano condizioni estreme ed è avvenuta la creazione della maggior parte dei nuclei pesanti.

Potrebbe interessarti anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

13 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

14 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

21 ore fa
  • Attualità

Incidente lavoro Lecce: Meccanico muore schiacciato da Tir

Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…

2 giorni fa
  • Attualità

Malpensa, uomo appicca incendio nell’aeroporto

Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…

2 giorni fa