IgnorantNews

Firenze, multa di 2000 euro al parroco per… le campane!

Il suono delle campane contraddistingue da sempre il rintocco delle ore della giornata. Un tempo fungevano da vero e proprio orologio uditivo con i rintocchi a seconda dell’ora. Oggi, grazie alle mille tecnologie, la simbologia della campana ha perso molto di valore e costituisce ormai solo un disturbo acustico.

Purtroppo, per il parroco della chiesa di Santa Maria a Coverciano (Firenze), don Leonardo Guerri, è arrivata una dura sanzione con una multa salata di duemila euro. Il motivo è abbastanza sorprendente: le campane sono troppo rumorose e disturbano il vicinato. Un’attenta verifica sul posto dell’Arpat, Agenzia regionale protezione ambiente Toscana, ha decretato che i decibel prodotti erano ben oltre il limite consentito per legge.

Ora, le campane potranno continuare a suonare solo per richiamare i fedeli alla messa e per il saluto a Maria delle ore 18. Inoltre, il parroco è stato costretto a limitare i circa 200 rintocchi giornalieri per evitare l’esasperazione dei vicini, in battaglia con questa faccenda da ormai quattro anni.

La decisione per limitare le campane

La direzione Ambiente ha quindi avviato un procedimento verso il parroco, il quale ha risposto con un tecnico competente in acustica di aver provveduto a eliminare e ridurre in modo significativo il volume dei rintocchi per garantire il rispetto dei limiti di legge”.  Sicuramente non era intento del signor Guerri scatenare questa rivolta nei suoi confronti, ma i residenti vicini alla chiesa hanno testimoniato successivamente.

“Dopo tutti questi anni, durante i quali abbiamo a più riprese chiesto il rispetto delle nostre esigenze di vita, finalmente possiamo riprendere con più tranquillità le nostre attività all’interno delle abitazioni. Rimane il disagio della domenica, giorno che dovrebbe essere dedicato al riposo. I primi rintocchi iniziano alle 8 e proseguono per tutta la mattinata”.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Di Enea Bacciocchi

 

Potrebbe interessarti anche:

 

Enea Bacciocchi

Articoli Recenti

  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

45 minuti fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

7 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

23 ore fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

23 ore fa