Sport

Fiorentina, inizia la Conference! La Viola cerca la rivincita di Praga

Giovedì 7 giugno, Eden Arena di Praga. La Fiorentina perde in finale di Conference League contro il West Ham, in una serata maledetta e sfortunata che nega alla Viola il primo titolo europeo in sessant’anni e la possibilità di disputare la UEFA Europa League. Non solo, il campionato di Serie A, terminato qualche giorno prima e chiuso all’ottavo posto, avrebbe precluso ai toscani anche la possibilità di disputare la Conference League. La squalifica della Juventus e tutte le conseguenze del caso, invece, hanno riportato Italiano e i suoi in Europa. La Fiorentina riuscirà a prendersi la rivincita?

Un girone alla portata

La notizia dell’esclusione dalle Coppe Europee della Juventus ha proiettato la Fiorentina ai preliminari di Conference League per il secondo anno consecutivo. Il successo in rimonta sul Rapid Vienna (2-0 al ritorno dopo la sconfitta di misura in Austria) ha permesso a Biraghi e compagni di tornare in una competizione europea, come lo scorso anno. Il sorteggio ha assegnato alla Fiorentina il Gruppo F, insieme a Cukaricki, Ferencvaros e Genk.

 

 

La squadra di Belgrado, terza nell’ultima edizione del campionato serbo, ha raggiunto i play-off di Europa League, eliminata poi dall’Olympiacos e trovandosi così relegata alla terza competizione europea. Partirà come la quarta forza del girone. Si presentano con ambizioni diverse Ferencvaros e Genk, sulla carta inferiori alla Fiorentina, che si contenderanno il passaggio del turno: nei preliminari i Campioni d’Ungheria hanno eliminato lo Zalgiris con un sonoro totale di 7-0, mentre i belgi hanno sconfitto ai rigori l’Adana Demirspor. La Fiorentina pare la chiara favorita del Gruppo F e proverà a vincere il girone per evitare le forche caudine del play-off, da affrontare contro una terza classificata dei gruppi di Europa League, in caso di arrivo al secondo posto.

Le possibili avversarie della Fiorentina verso Atene

La finale di UEFA Conference League si giocherà il 29 maggio 2024 all’OPAP Arena di Atene, casa dell’AEK. La Fiorentina parte tra le favorite per raggiungere l’atto conclusivo ma, come sappiamo, questo sarà tutt’altro che scontato. Se, come detto, la fase a gironi pare essere alla portata della Viola, il discorso potrebbe cambiare con l’avvento della fase a eliminazione diretta. Sarà fondamentale dunque evitare il play-off di febbraio, proiettandosi direttamente agli ottavi di finale, in programma a inizio marzo.

Le possibili avversarie dagli altri gironi non mancano: su tutte spiccano Lille, Eintracht Francoforte, Aston Villa e AZ Alkmaar. Attenzione anche alle squadre turche (Fenerbache e Besiktas) oltre che alle schegge impazzite provenienti dall’Europa League. Insomma, il livello delle contendenti si farà sentire; starà alla Fiorentina dimostrare ancora una volta di essere una squadra europea, provando a migliorare il risultato dell’anno scorso, prendendosi la rivincita di Praga e alzando la Coppa ad Atene.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo dello sport continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Sony sta lavorando a un progetto di animazione su Venom?

Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

9 ore fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

10 ore fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

10 ore fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

10 ore fa
  • Gaming

Dragon Age: The Veilguard è il Gioco dell’Anno ai Gayming Awards 2025

Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…

10 ore fa