Attualità

Finto cieco indica la strada ai Finanzieri: denunciato!

Finto cieco per vent’anni, un dipendente pubblico di Fermo percepiva l’assegno di invalidità dal 2001. Scoperto dalla Guardia di Finanza locale, l’uomo è stato denunciato con l’accusa di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Importo totale incassato: circa 145mila euro.

La prova del nove: il (finto) cieco che indica la strada

In un’occasione ha addirittura fornito agli stessi Finanzieri, in veste di come comuni passanti bisognosi di indicazioni stradali, precise informazioni sull’itinerario da seguire, indicando a gesti le strade da percorrere e dove avrebbero dovuto svoltare. Dalle ricostruzioni l’uomo, originario di Porto Sant’Elpidio (FM), aveva dichiarato la condizione di “cieco assoluto”. Aveva una pregressa patologia del campo visivo, ma nel 2001 la commissione medica accertatrice avrebbe illegittimamente riconosciuto l’aggravamento dell’invalidità, consentendo al dipendente di percepire importi mensili compresi tra gli 800 ed i 1.000 euro, sommati al normale stipendio incassato come dipendente pubblico. Tuttavia il medico di categoria, oculista, responsabile della valutazione tecnica della commissione medica competente, è deceduto nel 2013.

L’indagine condotta dai militari, che hanno sempre operato in abiti borghesi, ha consentito di verificare le abitudini quotidiane dell’uomo, il quale abitualmente si recava a lavoro a bordo di mezzi pubblici, senza ricorrere a mezzi di aiuto come bastone, cane guida o accompagnatore. Nel tragitto casa-lavoro e negli spostamenti quotidiani non utilizzava occhiali, attraversava con disinvoltura la strada schivando ostacoli e salendo il marciapiede.

Il precedente

Purtroppo questo non è il primo caso di “falso cieco” dell’anno. Lo scorso Maggio era infatti già venuto a galla un caso simile a Strongoli (KR). Un 67enne percepiva in maniera illecita una pensione di invalidità fin dal 2011. Anche in questo caso, all’esito di una complessa attività di analisi operativa di rischio i Finanzieri del Comando Provinciale di Crotone avviarono un’indagine. Al termine, la Procura della Repubblica di Crotone ha deferito il responsabile per “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche”.

Per restare aggiornati su tutte le news continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

di Domenico Scala

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Sport

Serie A: giornata decisiva per un posto in Champions?

Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…

1 ora fa
  • Attualità

Bari, muore investita da un’auto: un prete il principale indiziato

Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Avatar: Fire and Ash- Le novità sul terzo capitolo

Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…

2 ore fa
  • Gaming

Nintendo ha deciso di “tradire” la sua storia?

Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman: l’anteprima stupenda del cinecomic DC

Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…

2 ore fa
  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

19 ore fa