Autovelox (@Shutterstock)
Le regole sul limite di velocità sono ben precise e abbastanza rigide. In caso d’eccesso di velocità e si venga scoperti, la multa, oltre alla sottrazione dei punti dalla patente, può variare a seconda dell’andatura sostenuta dal mezzo. In Italia l’ammenda è abbastanza varia, parte da un minimo di 42 euro fino a un massimo di 3.389 euro. Nulla in confronto all’incredibile multa fatta a un guidatore in Finlandia, costatagli ben 121 mila euro per aver superato il limite di velocità di 30km/h.
Come racconta The Guardian, il protagonista della storia è un uomo d’affari finlandese, beccato a viaggiare a 82 km/h in un tratto in cui il limite era 50 km/h. L’uomo, Anders Wiklöf, 76 anni, presidente e fondatore di una holding che fattura oltre 350 milioni di euro annui, ha ricevuto una multa salatissima, ben 121mila euro, più la sospensione della patente per 10 giorni.
L’affarista si è già scusato e ha raccontato il suo punto di vista a un giornale locale, il Nya Åland: “Sono davvero dispiaciuto per l’accaduto. Avevo appena iniziato a rallentare, ma credo che non sia successo abbastanza in fretta”. L’uomo ha cercato di giustificarsi spiegando come il limite di velocità sia passato “improvvisamente” da 70 a 50 km/h, proprio nel momento in cui viaggiava a 82 km/h.
L’ingente multa trova spiegazione nel sistema di ammende vigente in Finlandia, che si basa sulla gravità dell’infrazione e sul reddito del trasgressore. La polizia, collegandosi al database centrale dei contribuenti, può controllare immediatamente tutti i dati e le entrate di ogni singola persona.
Tutto si basa sul reddito giornaliero del responsabile, in quanto la multa ne rappresenta esattamente la metà. Per il signor Wiklöf non si tratta della prima multa per eccesso di velocità ricevuta, infatti ci sono due precedenti. Il primo nel 2013, con l’uomo che ha ricevuto una sanzione da 95mila euro, mentre il secondo precedente risale al 2018, con il 76enne che ha ricevuto una ammenda di 63.680 euro.
La nuova multa, equivale alla metà del reddito di 14 giorni dell’uomo. L’affarista ha le idee chiare su come usare tutti quei soldi e lo ha spiegato al giornale finlandese: “Ho sentito che il governo vuole risparmiare 1,5 miliardi di euro sull’assistenza sanitaria in Finlandia, quindi spero che il mio denaro possa colmare una lacuna”.
Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!
Potrebbero interessarvi:
Finlandia: la costruzione di un muro lungo i confini russi diventa realtà
Finlandia: 160 giorni di congedo parentale ad ambo i genitori
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…
Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…
Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…