Gaming

Final Fantasy: ecco la top 6 secondo la redazione NCR!

Final Fantasy” è senza dubbio una delle serie più importanti del medium videoludico. Una delle più longeve, che vede l’uscita del suo primo capitolo nell’ormai lontano 1987. Nel corso degli anni, e delle varie generazioni di console, la serie ha saputo raggiungere vette di qualità clamorose, rimanendo sempre su ottimi livelli. Per celebrare la serie, che a giugno arriverà alla sedicesima iterazione principale, la redazione di NCR ha voluto raggruppare quelli che ritiene essere i migliori capitoli della saga. Vi ricordiamo che questa NON è una classifica ordinata777, vi invitiamo quindi a leggere le prossime righe in quanto tali.

Final Fantasy VII

Quale miglior modo per iniziare questa top che con “Final Fantasy VII“, ritenuto da moltissimi utenti il “Final Fantasy” per eccellenza. Il gioco infatti, uscito nel 1997 su PlayStation, ha permesso alla serie, fino ad allora nota principalmente in Giappone, di diffondersi in tutto il mondo. Questo grazie ad un gameplay a turni solido, un’ambientazione, come quella de “il Pianeta“, che nel suo carattere industriale e quasi fantascientifico riesce a diventare iconica, una storia affasciante e coinvolgente. un cast di personaggi che vede, tra i tanti, Cloud, Tifa e Aerith e infine un nemico leggendario come Sephiroth.

 

 

Il gioco è anche al centro di un grande progetto di remake, che in più titoli vede riproporsi la storica avventura migliorata, modernizzata ed ampliata. Nel 2020 è uscita la prima parte, interamente ambientata nella città industriale di Midgar, dove hanno luogo le vicende iniziali del gioco originale.

Final Fantasy X

Decimo capitolo della serie principale, e primo uscito su PlayStation 2 (2001), “Final Fantasy X” rappresenta un netto passo in avanti nello sviluppo della serie. Presenta infatti molte novità tecniche e di gameplay. Viene introdotto un doppiaggio sonoro completo, una grafica interamente tridimensionale, il “Conditional Turn Based” si sostituisce all'”Active Time Battle” come sistema di combattimento, che ora permette ad ogni personaggio di avere una serie di azioni disponibili durante il proprio turno. Infine il sistema dei livelli viene sostituito da una crescita del personaggio basata su un albero delle abilità, chiamato nel gioco “Sferografia”.

 

 

Il titolo è ambientato nel mondo di Spira, che abbandona le atmosfere europee e medievaleggianti per offrire dei paesaggi riconducibili al Sud-est asiatico, con molti riferimenti naturali, spirituali e mitologici alla regione. Il protagonista è Tidus, che arriva sul pianeta in seguito all’attacco della sua città natale da parte di Sin. Qui incontra Yuna, che lo accompagna nel viaggio per ottenere l’Invocazione Suprema e sconfiggere Sin.

 

LA TOP 6 PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2 3

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

5 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

1 giorno fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

1 giorno fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa