Cinema & Serie TV

Fight Club: ripristinato il vero finale in Cina

Dopo le critiche ricevute, in Cina il finale di “Fight Club” diretto da David Fincher viene ripristinato. Ma nonostante questo, prima del ritorno “al passato”, Chuck Palahniuk ha detto la sua riguardo la versione cinese.

Come in molti ricorderanno, nelle ultime settimane abbiamo potuto vedere come una piattaforma streaming cinese, Tencent Streaming, abbia modificato il finale di “Fight Club”. Oltre al grande numero di fan che si è opposto al cambio, lo scrittore del romanzo su cui la pellicola si basa, ha detto la sua.

Sorprendente. Non ne avevo idea! La giustizia vince sempre. Non è mai esploso niente. Fine

Chuck Palahniuk molto indignato riguardo la modifica fatta in Cina.

Infatti l’autore del libro ha scritto il soggetto della pellicola diretta da David Fincher. Ma per capire meglio le dichiarazioni fatte da Palahniuk e il confronto tra i due finali, facciamo un passo indietro.

Fight Club e la vittoria della legge

Per chi ha visto il film di Fincher, conosce molto bene il finale. Conclusione, tra le più iconiche della storia del cinema, vede il protagonista (Edward Norton) uccidere il suo alter ego Tyler Durden (Brad Pitt), portando così al drammatico finale con il crollo di alcuni edifici. Invece il finale crudo e malinconico della pellicola di David Fincher, grazie alla piattaforma Tencent Streaming è stato modificato così:

La polizia capì immediatamente il piano e ha arrestato tutti i criminali, evitando con successo l’esplosione della bomba”. Dopo il processo, Tyler fu spedito in un manicomio criminale per ricevere cure psicologiche. Venne dimesso dall’istituto nel 2012

L’omicidio di Tyler Durden è comunque presente, ma l’esplosione degli edifici viene sostituita da una schermata nera e la didascalia che trovate qui sopra. Ma nonostante le critiche e la reazione stizzita di Palahniuk, il surreale finale cinese, è quello che si avvicina di più alla conclusione del romanzo dell’autore. Ma nonostante questo e le critiche, la piattaforma ha ripristinato il finale originale e anche i cinesi potranno apprezzare la conclusione originale sotto le note della canzone dei Pixies “Where is My Mind”.

Qui di seguito, troverete tutte le ultime news:

Per restare sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

di Gabriele Di Nuovo

Gabriele Di Nuovo

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

10 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

10 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

11 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

12 ore fa