Sport

Feyenoord e follie ultras, si possono davvero chiamare “tifosi”?

Da sempre il calcio attraversa problematiche legate al tifo, specialmente per quanto riguarda i gruppi più accaniti. Non solo i più famosi Hooligans inglesi, ma anche in Olanda c’è una tifoseria che qui in Italia ricordiamo bene, ma per i motivi sbagliati. Si parla del Feyenoord, che da anni crea problemi ai sostenitori avversari ma non solo, anche danneggiando strutture ed opere d’arte dal valore inestimabile. Non è un caso, infatti, che la Prefettura abbia imposto il divieto di trasferta a Roma ai tifosi olandesi. Ripercorriamo la (triste) storia di uno dei gruppi più “caldi” -inteso con accezione negativa- di sempre.

Feyenoord e follie ultras, da anni a braccetto

La nomea di tifosi non proprio pacifisti non arriva casualmente. I tifosi biancorossi si sono da sempre resi partecipi di scontri ed episodi a dir poco spiacevoli. In particolare con l’antisemitismo: la rivalità con l’Ajax nasce anche da questo. I lancieri, infatti, “discendono” dalla comunità ebraica di Amsterdam.

Iconica è la “battaglia di Bevewijk”, del marzo 1997. I gruppi ultras di Feyenoord e Ajax si diedero appuntamento in un’autostrada chiusa per lavori, l’A9, e se le diedero di santa ragione. Ci scappò pure un morto, un tifoso dell’Ajax; chi se lo sarebbe aspettato, in una vera e propria guerriglia con mazze, coltelli e martelli?

Più recente, del weekend appena trascorso, è un episodio che va addirittura ad interferire con il gioco. Feyenoord-Ajax, subito dopo il fischio d’inizio i tifosi di casa sparano così tanti fumogeni e fuochi d’artificio che l’arbitro deve sospendere la partita. Non solo, perché sul risultato di 1-2, i sostenitori hanno cominciato a lanciare oggetti in campo, colpendo anche Klaasen in testa, provocandogli una vistosa ferita.

Roma si prepara agli olandesi: le misure di sicurezza

Le autorità competenti, memore degli scontri e dei disordini provocati dai tifosi del Feyenoord in trasferta a Roma nel 2015, hanno preso provvedimenti. La Roma ha fatto partire tutto, vietando la trasferta, con buoni motivi, ai tifosi olandesi. La UEFA e i biancorossi hanno risposto con lo stesso metro, impedendo ai romanisti di andare a Rotterdam.

Tra il dire e il fare ci passa in mezzo di tutto: l’ultima esperienza con i tifosi del Francoforte a Napoli non è stata piacevole, per cui viene spontaneo chiedersi se vietare sia la cosa giusta. Questo lo si vedrà in futuro, ma di sicuro la violenza non è mai la risposta. Ed ecco perché determinati soggetti, definiti erroneamente tifosi, non possono più essere accostati al mondo del calcio.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Attualità

Sardegna: approvata legge sul suicidio assistito

La Sardegna è ufficialmente la seconda regione d'Italia ad approvare la legge sul suicidio assistito.…

12 ore fa
  • Sport

Mourinho: ritorno al Benfica dopo l’esonero

La sconfitta del Benfica di ieri sera in casa contro il Qarabag ha inevitabilmente portato…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Robert Redford: tributo a una leggenda del cinema

Il 16 Settembre 2025 Robert Redford, attore passato alla storia, è venuto a mancare all'età…

12 ore fa
  • Attualità

Torino: scomparsa ragazza di 20 anni

Lunedì mattina una ragazza di soli 20 anni, Sofia Napolitano, è scomparsa a Torino. Immediatamente…

12 ore fa
  • Attualità

Napoli: 17enne colpisce violentemente un ex compagno di scuola a martellate e viene arrestato

Una vicenda davvero spiacevole è avvenuta a Napoli, precisamente presso l'istituto tecnico industriale "Alessandro Volta".…

13 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4: un bug può far perdere tutti i punti abilità!

Borderlands 4 ha ricevuto un’accoglienza calorosa dai giocatori, che ne hanno elogiato il gameplay frenetico…

17 ore fa