Ferrari (@Shutterstock)
L’emozione di mettersi al volante di una Ferrari può giocare brutti scherzi. Un cittadino inglese del Derbyshire ha acquistato l’auto sportiva, dal valore di 300mila euro, ma è riuscito a godersela per soli 3 chilometri prima di schiantarsi frontalmente contro le barriere stradali.
Come racconta il Corriere della Sera, tutto è partito da un tweet della polizia stradale del Derbyshare. “Derby. 1 aprile. Un guidatore ha acquistato una Ferrari questa mattina e l’ha schiantata dopo averla guidata per meno di 2 miglia. Nessun ferito. #DriveToArrive”.
Sembra un classico pesce d’aprile, ma la storia è vera. Un uomo del posto aveva appena concluso l’acquisto di una Ferrari 488 GTB spinta da un motore V8 da 3,9 litri. Un gioiellino con appena 21.565 km percorsi, praticamente nuova. Per l’auto l’uomo ha speso la bellezza di 250mila sterline, all’incirca 300mila euro o qualcosa in meno. Questo modello è in grado di andare da 0 a 100 km/h in 3 secondi e di raggiungere una velocità massima di 330 km/h grazie ai 670 CV a 8000 gir/min erogati dal motore a otto cilindri.
L’uomo era appena uscito dal concessionario dove aveva ritirato la Ferrari, e fin qui tutto bene, apparte il portafoglio molto più leggero. Dopo circa 3 km, però, si è schiantato contro un guardrail. L’incidente si è verificato sulla Saint Alkmund’s Way, una strada a scorrimento veloce che circonda la città di Derby.
Ferrari (@Shutterstock)
Fortunatamente l’uomo alla guida della Ferrari è rimasto illeso, lo stesso però non si può dire dell’auto. La polizia stradale del Derbyshire, infatti, oltre al tweet con la storia, ha anche postato le immagini della macchina, che mostrano il cofano distrutto, lunghi graffi lungo tutta la parte anteriore del veicolo e fari anteriori completamente divelti. Insomma, danni ingenti e soprattutto costosi.
Non potevano mancare ovviamente i commenti del web. Si parte da “Dovreste anche fargli la multa, chiaramente non aveva neanche la targa!” oppure “Ha dato troppo gas, non aveva capito che era una Ferrari“. Oltre al danno anche la beffa quindi per il neo proprietario dell’auto, costretto ad un grosso esborso per le riparazioni e subire le prese in giro dagli utenti de web.
Per altre news e notizie di qualsiasi genere, seguici su Nasce, Cresce, Ignora!
Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti:
di Davide Gerace
Arrivano i primi dettagli sul nuovo film di Tim Burton: secondo quanto riportato da The…
Pokémon Friends è un nuovo gioco annunciato durante il Pokémon Presents odierno e già disponibile…
Un noto leaker ha fatto sapere che molto probabilmente la tanto attesa seconda espansione di…
Recenti dichiarazioni del CEO di Moon Studios, Thomas Mahler, sembravano aver indirizzato l'uscita di No…
Johnny Depp sta lavorando con il regista Ridley Scott per realizzare una graphic novel che…
A Comiso (Ragusa), un uomo di 85 anni è stato trovato morto nella sua abitazione…