Attualità

Expo 2030 figuraccia mondiale – “My names is Roma”

Expo 2030 – “My names is Roma” è l’errore grammaticale che si legge verso la fine del video pubblicato sul profilo Facebook del sindaco Roberto Gualtieri, che ha annunciato ufficialmente la candidatura della Capitale italiana ad ospitare l’Expo del 2030.

Expo 2030 – Il progetto e… la figuraccia

Nella didascalia che accompagna il video si legge: “Persone e territori: rigenerazione urbana, inclusione e innovazione. Il nostro obiettivo è fare della rigenerazione urbana il concetto centrale di Expo 2030”. E arrivati ad un minuto e ventisei secondi dall’inizio del video potrete facilmente notare l’errore grammaticale. “My names is Roma”, si legge nei sottotitoli in inglese che accompagnano le immagini e il parlato, che è invece in italiano. Nel video è “taggato” anche il Bureau International des Expositions (BIE), l’organizzazione incaricata di supervisionare l’organizzazione delle Esposizioni. A cui, ovviamente, deve essere arrivata la notifica col video e con tanto di errore. Insomma una figuraccia internazionale che certo non aumenta le possibilità che Roma venga selezionata.

Expo – Storia e precedenti in Italia

In caso di successo della candidatura di Roma, ricordiamo che l’Esposizione universale (o Expo) tornerebbe ad essere ospitata in Italia a “soli” 15 anni di distanza dall’ultima volta, a Milano nel 2015. Edizione di Milano che, al netto delle tante polemiche generate, è stata un successo sia economico che a livello di immagine. E, tra le esposizioni “ufficiali”, in Italia in passato si sono svolte altre due ulteriori edizioni dell’Expo. Nel 1906, proprio a Milano, fu dedicata ai trasporti. Mentre nel 1911 è stata la volta di Torino con “L’esposizione internazionale industria e lavoro”, voluta per i cinquant’anni dell’unità d’Italia.

Ma, come detto, non tutte le edizioni di questa manifestazione sono “ufficiali”, ovvero riconosciute dalle BIE. Quella dell’Expo è in realtà una storia lunga 164 anni. La prima Esposizione universale riconosciuta fu quella di Londra del 1851, conosciuta anche come la Great Exhibition. Questa manifestazione nacque da un’intuizione del Principe Alberto, marito della Regina Vittoria: la volontà dell’impero britannico era quella di mostrare al mondo la sua potenza industriale. Fra i partecipanti mancava l’Italia, non ancora una Nazione, ma c’erano il Granducato di Toscana e lo Stato pontificio.

Ma forse l’Expo più famoso di tutti i tempi fu quello di Parigi del 1889, visitato da 32 milioni di persone. Per il centenario della Rivoluzione francese gli organizzatori approvarono la costruzione di una torre in ferro di 324 metri, proprio la Torre Eiffel. Doveva essere smontata dopo la manifestazione ma invece è ancora oggi simbolo di Parigi e della Francia.

Più recentemente è stato scelto di organizzare le Expo solo una volta ogni cinque anni, per ridurre le spese dei Paesi partecipanti. La durata massima di una Esposizione universale è di 6 mesi.

Per ulteriori approfondimenti continuare a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

di Domenico Scala

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi: ecco il trailer ufficiale

Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…

15 ore fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Origins e Odyssey segnano un traguardo grandioso per Ubisoft

Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…

15 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo trailer svela la lore!

A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil Rinascita: Cosa sappiamo sulla stagione 2!

Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…

21 ore fa
  • Gaming

Baldur’s Gate 3: il messaggio di Larian Studios nella patch notes della patch 8

L'ultima patch di Baldur's Gate 3 è finalmente disponibile, segnando la fine del supporto al…

21 ore fa