Sport

Europa League: identikit delle prossime avversarie di Milan e Roma

I sorteggi che si sono tenuti lunedì scorso a Nyon hanno deciso le due rivali di Milan e Roma in Europa League, ovvero Rennes e Feyenoord. Vediamo insieme le caratteristiche di queste due formazioni…

Rennes: minaccia da non sottovalutare

Parliamoci chiaro, il Rennes quest’anno in Ligue 1 sta disputando una stagione piuttosto opaca. 13esima posizione in campionato, a soltanto 3 punti dal diciottesimo posto che condanna al playoff per non retrocedere. Lo scorso anno i rossoneri di Francia avevano sorpreso tutti, superando squadre come Lille, Monaco e Lione raggiungendo il quarto posto. Eppure quest’anno qualcosa non sta funzionando, comprensibilmente viste le cessioni di Serhou Guirassy allo Stoccarda, Jeremie Doku al Manchester City, Lovro Majer al Wolfsburg e Lesley Ugochukwu al Chelsea (Transfermarkt). Insomma, il Rennes ha costruito una nuova squadra basata sull’innesto più importante, ovvero Nemanja Matić. L’esperienza del serbo insieme al dinamismo di Enzo La Fée a centrocampo non bastano per fare il salto in campionato, ma in Europa League le prestazioni sono state di tutto rispetto. Il secondo posto nel girone è arrivato a un solo punto dal Villarreal primo. Insomma, il Rennes è una squadra oggettivamente abbordabile per il Milan, che però può riservare sorprese se sottovalutata.

Feyenoord, per il terzo anno consecutivo

 

Feyenoord (@Shutterstock)

 

Le ultime due stagioni europee del Feyenoord hanno avuto in Roma una tappa obbligata. Prima la finale di Conference League contro i giallorossi del 25 maggio 2022, e poi nel 2022-23 il girone di Europa League con la Lazio e i quarti di finale contro la Roma. In questa stagione i ragazzi di Arne Slot hanno già raggiunto le sponde del Tevere per disputare il match del girone di Champions League contro i biancocelesti, e il terzo posto nella classifica finale li ha costretti a prenotare un altro volo verso la Città eterna. Una città che per loro è sinonimo di sconfitta; 4-2 in casa dei biancocelesti e 4-1 contro la Roma la scorsa stagione, a cui si aggiunge l’1-0 firmato da Ciro Immobile in questa.

Insomma, i campioni dei Paesi Bassi in carica dovranno sfatare il tabù romano per proseguire la loro cavalcata europea. Avere una punta in forma smagliante come Santiago Gimenez può aiutare e non poco, soprattutto se inserito in un contesto di qualità come quello del Feyenoord. La Roma dovrà cercare di resistere all’impeto dei biancorossi al “de Kuip“, per poi sferrare l’attacco decisivo in uno Stadio Olimpico certamente pieno. Sicuramente sarà un doppio match molto equilibrato. Che vinca il migliore.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo dello sport, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Cristian Castellini

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods potrebbe non restare esclusiva Switch 2

The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…

26 minuti fa
  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

1 ora fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa