Sport

Accadde Oggi: EURO 2004 e il miracolo di Otto Rehhagel e della sua Grecia

Il 4 luglio di 20 anni fa, la sorpresa Grecia batteva inaspettattamente i padroni di casa del Portogallo nella finale di Euro 2004; riperocrriamo insieme la calvalcata dei greci.

Un cammino tortuoso dal principio: le qualificazioni

Partiamo da un nome e un cognome: Otto Rehhagel. Arcigno allenatore tedesco, già abituato alle imprese. Nel 1996/97 riportò il Kaiserslautern in Bundesliga e l’anno successivo, da neopromosso, vinse addirittura il campionato. Allenare una nazionale, però, è tutt’altra storia. Quando nell’agosto del 2001 viene chiamato a prendere le redini della Grecia, non può matematicamente qualificarsi al Mondiale 2002, perciò concentra i suoi sforzi sul prossimo torneo: Euro 2004.

L’avventura non parte bene. Due sconfitte nei primi due match di qualificazione, ma poi Otto trova la quadra e i suoi reagiscono. Nelle rimanenti sei partite gli ellenici fanno filotto. 18 punti su 18 disponibili, zero gol subiti e primo posto nel girone. La svolta arriva con la vittoria della Grecia sull’Ucraina; contemporaneamente, la Spagna non va oltre il pareggio contro l’Irlanda e cede il primato a Charisteas e compagni.

La Grecia di Otto Rehhagel

Diciamolo chiaramente, Rehhagel non badava molto alla forma. Il suo pragmatismo si riconosce già dalle qualificazioni, con uno score che recita 8 gol fatti e appena 4 subiti. Statistiche che lanciano un chiaro messaggio agli avversari. Il tecnico tedesco si affida, ad inizio torneo, ad un arcigno 4-4-2. Difensori fisici e potenti, capaci di lottare e soffrire, centrocampo solido ma che è anche il primo input offensivo, terzini a tutto campo che lasciano libertà d’invenzione sulle fasce e attaccanti in grado sia di segnare che di creare spazio per gli inserimenti di esterni e centrocampisti. Come detto, tutto si basa sulla concretezza, con una difesa solida e un attacco cinico e spietato.

Fondamentale, oltre gli aspetti tattici di squadra, il ruolo di Charisteas, la stella della squadra. Parte come mezza punta, ma il suo ruolo sarà nevralgico dai quarti di finale in poi, grazie alla sua capacità di giocare sia largo che al centro, sfruttando la sua fisicità nel gioco aereo.

Grecia, il cammino nel girone A

L’avventura della Grecia ad Euro 2004 parte con uno scontro che sembrava essere già scritto. L’avversario è il Portogallo, paese ospitante e squadra fortissima. Gli ellenici, però, vendono carissima la pelle: al 6° la sblocca Karagounis, poi al 51°, su rigore, raddoppia Basinas. I lusitani si riversano in attacco ma non riescono a rientrare in partita; solo al 93° un giovane Cristiano Ronaldo accorcia le distanze, chiudendo il match sul definitivo 1-2.

La seconda giornata ha in programma Grecia-Spagna: Morientes porta in vantaggio la squadra di Iñaki Saez al 28°, ma al 66° Charisteas ristabilisce la parità. L’assalto della Spagna è inutile, non si va oltre il pareggio. La Grecia rischia nel terzo turno: contro la già eliminata Russia si trova sotto 2-0 dopo 17 minuti, al 43° Vryzas fa 2-1 ma non salva i suoi dalla sconfitta. La classifica finale recita Portogallo 6, Spagna e Grecia 4, Russia 3. Spagna e Grecia hanno la stessa differenza reti (0), ma la Grecia passa ai quarti di finale per la regola dei gol fatti (4 a 2).

 

Grecia 2004 (@Shutterstock)

L’ARTICOLO PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Attualità

Terremoto in Afghanistan: una catastrofe umanitaria

Un devastante terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito l’Afghanistan orientale, causando oltre 800 morti e…

12 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Gli Incredibili 3 ha una data di uscita confermata

Disney/Pixar ha deciso di rompere il ghiaccio in merito al futuro dei suoi progetti animati.…

1 ora fa
  • Gaming

Injustice 3 si farà: sentite le parole di due dei doppiatori!

Arrivano conferme sull'esistenza di Injustice 3, prossimo capitolo della serie di picchiaduro a scorrimento targata…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Disney+: tutte le novità di settembre tra serie, film e documentari

Un nuovo mese di Disney+ ci aspetta. Settembre è alle porte e la piattaforma condivide…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori personaggi di Dragon Ball Z!

Dragon Ball Z è, per quasi tutto il mondo, il simbolo degli anime per eccellenza.…

2 giorni fa
  • Gaming

Top 6 NCR: I momenti più strazianti nei videogiochi!

I videogiochi sono capaci di regalarci emozioni intense, talvolta anche indimenticabili. Sono capaci di lasciarci…

2 giorni fa