Attualità

Esame di stato 2022: ecco i pronostici per la prova di italiano

Nonostante la curva epidemiologica faccia molta fatica a scendere, il Governo ha comunque deciso di non prorogare lo stato di emergenza. Di conseguenza, molte delle abitudini che avevamo prima della pandemia stanno ritornando nelle nostre vite. Potremmo quindi affermare, con grande cautela, che stiamo finalmente giungendo ad una quasi normalità.

Tra le consuetudini pre-covid, la più vicina ai giovani è certamente quella relativa al sentimento comune di trepidazione, che colpisce coloro che si accingono ad affrontare l’esame di stato e, in modo particolare, la prova di italiano. Da tale sentimento, probabilmente allo scopo di esorcizzare il momento, scaturiscono molteplici previsioni in relazione alle prove scritte d’italiano. Andiamo quindi a vedere quali sono i pronostici di quest’anno!

Esame di stato 2022: tutti i pronostici relativi a scrittori e poeti…

Scrittori e poeti sono sicuramente quelli che, maggiormente, spingono al “tototraccia“. Secondo un sondaggio redatto da Skuola.Net, tra i protagonisti del 1800, il 37% degli studenti ritiene che l’autore scelto per l’analisi del testo (tipologia A) sarà Gabriele D’Annunzio; poco sotto al Vate si posiziona Giovanni Verga, con il 34% dei voti. In merito ai poeti del 1800, i favoriti dai ragazzi sono invece Giuseppe Ungaretti ed Eugenio Montale. Per ciò che riguarda gli autori del 1900, il più quotato è Luigi Pirandello, votato da almeno il 30% degli studenti.

… e al tema di attualità

Guerra, Covid e chi più ne ha più ne metta: viviamo, senz’altro, in un’epoca piuttosto movimentata. Ciò, rende i pronostici riguardanti le prove scritte di attualità assai difficili. Tuttavia, gli studenti non si sono lasciati scoraggiare e hanno comunque avanzato alcune ipotesi: la più accreditata, con il 38% dei voti, sostiene che al centro della prova ci sarà il conflitto russo-ucraino. La guerra sovrasta, quindi, il Covid e tutto ciò che ne consegue; infatti, solo il 15% degli studenti lo ha designato come protagonista della prova. Infine, solo l’8% degli studenti ha votato per l’argomento crisi energetica.

 

Russia e Ucraina (@Shutterstock)

Occhio agli anniversari!

Tra le mine vaganti, ad innescare ancor più incertezza, quest’anno vi sono diversi autori ed eventi che sono oggetto di commemorazione. Infatti, per la prima prova d’esame, potrebbe esserci una sorpresa: a cento anni dalla nascita, è probabile che possa esserci una prova che prevede una riflessione sul poeta e scrittore del 1900 Pierpaolo Pasolini, o meglio, “Gianpaolo” Pasolini.

Oppure, potrebbe esserci una prova che richiede un parere sulla Marcia su Roma e sul Fascismo, dal momento che quest’anno ricorre il centenario dell’avvenimento. Infine, guardando più vicino ai giorni nostri, una ulteriore traccia potrebbe riguardare le stragi di mafia. Insomma tanti punti interrogativi e nessuna certezza. Non resta quindi che aspettare le tracce ufficiali!

Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarvi anche:

Michele Ciraci

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

24 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

24 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

24 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa