Attualità

Elon Musk, nuovo azionista di maggioranza di Twitter

Elon Musk, l’uomo più ricco e tassato del mondo e proprietario di aziende internazionali come Tesla e SpaceX, entra anche a far parte di uno dei social più utilizzati al mondo. Secondo un documento ufficiale depositato alla Securities and Exchange Commission, il nostro eccentrico imprenditore ha acquistato il 9,2% delle azioni di Twitter. Elon Musk diventa così l’azionista di maggioranza della società.

Le accuse a Twitter

La notizia dell’ultimo immenso acquisto di Elon Musk piomba come un fulmine a ciel sereno sul mercato e fa volare alle stelle le azioni di Twitter. Proprio negli ultimi giorni, infatti, Musk aveva lanciato pesanti accuse alla piattaforma riguardo la libertà di espressione. Un attacco che ora, dopo l’acquisto, risulta ancora più curioso e strano,  anche perché lui stesso è un fruitore assiduo del social network.

Twitter è il social per eccellenza delle celebrità. Sulla piattaforma è possibile scrivere brevi post, esattamente come in un blog, e allegare facoltativamente immagini o video. Insomma, il Facebook delle celebrità che però, secondo Musk e molti suoi follower, non rispetterebbe pienamente il principio di libertà di parola.

Proprio lo scorso weekend, infatti, Musk ha postato un sondaggio per chiedere ai suoi follower se pensassero che la piattaforma rispettasse i principi di democrazia. Ad un 70,4% di voti negativi ha ribadito, con un altro tweet, se allora fosse necessario avere una nuova piattaforma che sostituisse Twitter, un po’ come ha fatto Donald Trump.

“Dato che Twitter è di fatto una piazza pubblica, non rispettare i principi della libertà di parola fondamentalmente mina la democrazia. Cosa bisognerebbe fare? È necessaria una nuova piattaforma?”

Azioni alle stelle dopo l’entrata di Elon Musk

Elon Musk ha sorpreso tutti quindi con il suo clamoroso acquisto. A quanto riporta Il Sole 24 ore, il capitale necessario per l’acquisto si aggirerebbe intorno ai 3 miliardi di dollari per l’acquisizione di ben 73.486.938 azioni di Twitter. I numeri parlano chiaro e, come già anticipato, la mossa di mercato porterebbe Musk a detenere il 9,2% di partecipazioni passive della società.

La quota, quindi, lo renderebbe azionista di maggioranza, addirittura 4 volte superiore a quella del fondatore del social network, Jack Dorsey, e seguito solamente da Vanguard che detiene l’8,7%. Dopo il colpo di scena di Elon Musk, le azioni di Twitter sono volate alle stelle, con un incremento di circa il 26%, secondo le stime del premarket. Per la prima volta le azioni della società toccheranno un valore pari a 49,40 dollari.

Per non perderti mai nulla dall’Italia e dal Mondo seguici su Nasce, Cresce, Informa.

di Gianmichele Trotta

Potrebbero interessarti anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

5 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

11 ore fa