Cinema & Serie TV

Elio delude al botteghino: partenza disastrosa per la Pixar

A dieci giorni dall’uscita nelle sale, “Elio”, l’ultima produzione Pixar, si conferma come uno dei più grandi insuccessi commerciali dello studio. Con un incasso globale fermo a 49 milioni di dollari, il film non solo ha deluso le aspettative, ma ha anche stabilito un triste primato nella storia della Pixar.

Il dato è impietoso: 21 milioni provenienti dal mercato statunitense e appena 28 milioni dal resto del mondo. Si tratta del peggior avvio per un film Pixar, ben al di sotto anche delle uscite considerate più deboli del passato. Un risultato che lascia poco spazio a interpretazioni: il film non ha trovato il suo pubblico

Con un budget stimato attorno ai 150 milioni di dollari, “Elio” si colloca tra le produzioni più costose dello studio. Il distacco tra costi e ricavi attuali è abissale, e difficilmente colmabile con l’andamento al ribasso che il film sta registrando. In termini economici, si profila uno dei peggiori disastri finanziari nella storia della Pixar.

Campagna Marketing debole e tempismo sbagliato per Elio

Diversi esperti di settore attribuiscono il flop a una strategia promozionale poco incisiva e a una finestra di uscita non favorevole, forse penalizzata dalla concorrenza e dalla mancanza di attenzione del pubblico in questo periodo. A tutto ciò si aggiunge una crescente difficoltà nel riportare le famiglie al cinema per i film d’animazione, fuori dai grandi brand consolidati.

Paradossalmente, “Elio” ha ricevuto recensioni in gran parte positive. La critica ha lodato l’originalità della trama, la direzione artistica e il messaggio emotivo del film. Anche il pubblico che ha deciso di dargli una possibilità ne ha apprezzato il tono delicato e la costruzione dei personaggi. Ma la qualità, questa volta, non è bastata a spingerlo oltre il muro dell’indifferenza commerciale.

I primi dieci giorni di “Elio” rappresentano un campanello d’allarme per la Pixar, che dovrà interrogarsi su strategia, comunicazione e posizionamento dei suoi futuri progetti in sala.

Che ne pensate? A cosa è dovuto, secondo voi, questo flop? Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per rimanere aggiornati su tutte le novità dal mondo del cinema!

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

8 ore fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

14 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

1 giorno fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

1 giorno fa