Attualità

Elezioni in Slovacchia: un partito vuole donare una mucca a ogni cittadino?

La Slovacchia si avvicina sempre di più al giorno delle elezioni, previste per sabato 30 settembre, le quali rinnoveranno il Consiglio nazionale, il Parlamento slovacco; la Repubblica centroeuropea è pertanto investita dalla stagione più calda della campagna elettorale, in cui i principali partiti politici si mobilitano per accaparrarsi quanto più consenso possibile mediante delle promesse che, ai nostri occhi, possono tuttavia risultare particolarmente bizzarre

Elezioni in Slovacchia: una mucca come mancia elettorale?

Mikuláš Vareha, leader del partito “Princip“, ha promesso, in un video ripubblicato su X, di donare una mucca “di servizio” a ogni abitante che la desidera. Questo partito è di stampo fortemente regionale, in quanto attivo soprattutto nell’est del Paese, e di stampo etnico, volendo infatti farsi portavoce delle esigenze della comunità rom.

Secondo Vareha, se le casse dello Stato risultassero sufficienti per soddisfare questa promessa, ogni cittadino della campagna riceverebbe una mucca, per un totale di circa un milione di bovini. In base alle parole del leader politico, questi animali non saranno una proprietà effettiva del singolo individuo, ma “sarà aziendale, municipale o statale“; tuttavia i suoi “frutti”, in primis il latte, saranno a totale disposizione del ricevente di questo dono statale.

La ricetta per l’autosufficienza?

L’obiettivo sarebbe quello di raggiungere un’autosufficienza nella carne bovina, con la costante presenza dello Stato, il quale sulla carta si occuperebbe dell’alimentazione e delle cure dell’animale. Da come si presenta, si tratta di una promessa piuttosto vaga; non è chiaro, infatti, il costo finale per lo Stato, e non si conoscono nemmeno le condizioni necessarie affinché un cittadino possa effettivamente “adottare” un bovino.

In ogni caso tra una settimana si svolgeranno le elezioni anticipate, e vedremo se queste promesse sortiranno un minimo sbilanciamento a favore di Princip; tuttavia, secondo gli ultimi sondaggi, ci si dovrebbe aspettare un testa a testa tra il partito Smer-Socialdemocrazia dell’ex premier Robert Fico e il movimento Slovacchia Progressista (PS) di Michal Simečka.

Fonti: Novinky.cz, ANSA

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Attualità

Attrazione: spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

13 ore fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

13 ore fa
  • Attualità

Le disuguaglianze sociali lasciano un segno nel cervello dei bambini

Le disuguaglianze sociali modificano attivamente la struttura del cervello dei bambini, andando oltre il semplice…

13 ore fa
  • Attualità

Dramma a Valencia: pensionato trovato morto dopo 15 anni

Un dramma di estrema solitudine si è consumato a Valencia. Un pensionato, di nome Antonio…

13 ore fa
  • Attualità

Un dialogo continuo nel cervello tra emozioni e movimento

Il cervello umano non si limita a provare emozioni: le trasforma in gesti, espressioni e…

13 ore fa
  • Gaming

Beneath: lo sparatutto ritorna con la data di uscita, insieme a una demo!

Camel 101 ha pubblicato un nuovo trailer di Beneath, lo sparatutto in chiave lovecraftiana che…

14 ore fa