Gaming

Elden Ring si aggiorna con l’update 1.19: ecco cosa cambia

Dal 30 luglio 2024, è disponibile un nuovo update per Elden Ring. l’1.19, che aggiorna il software alla versione 1.13. Si tratta di un update non eccessivo, dedito principalmente ad alcune modifiche di bilanciamento, bug fixing e miglioramento della stabilità, ed è già disponibile per tutte le piattaforme.

Elden Ring patch 1.19: i cambiamenti più importanti

In un gioco GDR open world come Elden Ring, considerando anche il gran numero di giocatori, spesso capita che si riesca a trovare un equipaggiamento troppo sbilanciato, a tal punto da uccidere boss finali con un solo colpo. A ovviare ci sono le regolari patch che FromSoftware prepara proprio per bilanciare giocatori e nemici. Da oggi è disponibile la patch 1.19, che influisce su equipaggiamento, abilità, incantesimi e incantamenti, e in generale il comparto tecnico. Vediamo i cambiamenti più rilevanti.

Equipaggiamento

  • Aumentato il danno degli attacchi normali per alcuni tipi di arma;
  • Aumentato il danno degli attacchi con impugnatura doppia per alcuni tipi di arma;
  • Ridotta la finestra di invulnerabilità durante il passo indietro quando sono equipaggiati il Talismano della Piuma del Crogiolo o il Talismano di Tutti i Crogioli.

Abilità

  • Artiglio del Leone Selvaggio: il secondo colpo dell’attacco seguito ora è più facile da colpire, ridotta l’animazione di danno del primo attacco contro altri giocatori;
  • Bestia Furiosa: ridotta la finestra di invulnerabilità contro gli attacchi di altri giocatori;
  • Punto Cieco: ridotta la finestra di invulnerabilità contro gli attacchi di altri giocatori;
  • Esplosione di Palma: ridotta la quantità di stabilità generata quando si carica questa abilità.

Incantesimi e incantamenti

  • Svanimento di Miriam: ridotta la finestra di invulnerabilità contro gli attacchi di altri giocatori;
  • Lancia Fulminante del Cavaliere: aumentata la potenza d’attacco della lancia fulminante iniziale, ridotta la potenza d’attacco delle lance lanciate dopo la prima, ridotto il danno alla stabilità di tutte le lance generate da questo incantesimo.

Anche le Ceneri sono state ampiamente modificate, aumentando e diminuendo numerosi parametri. Numeri sono anche i bug fixes specifici relativi a interfaccia utente e gameplay. E infine, in base alla piattaforma, sono state applicate modifiche per la stabilità. Per le patch notes complete, disponibili solamente in inglese, potete visitare il sito di Bandai Namco.

Vi sembra delle buone patch notes? Oppure c’è ancora qualcosa da migliorare? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre notizie videoludiche!

Le ultime notizie dal mondo del gaming:

Loris Carbone

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

10 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

10 ore fa