Gaming

Elden Ring mobile? Occhio alla truffa!

Negli ultimi anni, gli smartphone sono diventati la piattaforma di gaming più diffusa al mondo. Moltissime aziende si sono, giustamente, approfittate di questo successo per portare i propri giochi anche su dispositivi mobili. Pensate a Epic Games con Fortnite o Activision con Diablo e Call of Duty. Affiancati a questi titoli ufficiali, però, ci sono anche moltissimi giochi pronti a truffarvi e ad ingannarvi, spesso clonando giochi di tutt’altra fama. E in questo periodo, quale gioco può essere adescare più utenti se non Elden Ring? Ebbene, i vostri incubi hanno preso forma, dopo che un’azienda cinese ha deciso di pubblicizzare il proprio prodotto con delle immagini dell’ultimo capolavoro di Miyazaki, creando così un clone mobile di Elden Ring.

Elden Ring su mobile o una creatura di Bloodborne: cosa fa più paura?

Ormai quotidianamente leggiamo notizie assurde che riguardano Elden Ring. Un giorno, apriamo Instagram e scopriamo che è stato creato un vero e proprio mercato nero di Rune; il giorno dopo, invece, leggiamo che un ragazzo ha battuto un boss del gioco usando un frutto come controller. Insomma, ne leggiamo davvero di tutti i colori, e un clone mobile era proprio quello che ci mancava. Questa buffa notizia è arrivata da Daniel Ahmad, un analista di grande fama nell’industria videoludica, che ha pubblicato sul proprio profilo Twitter le immagini rubate. Bisogna però notare “l’enorme sforzo” fatto per creare tutta la HUD e il menù nell’ultima foto (quella è l’armatura del cavaliere di Dark Souls 3? Forse è meglio non chiederselo).

Fortunatamente, Elden Ring non è stato davvero portato su smartphone, ma neppure lontanamente. Questa azienda, infatti, si è “limitata” a usare alcune immagini del gioco per riempire la pagina del loro ultimo prodotto in uno store cinese. Scaricando e aprendo il gioco, denominato fantasiosamente Eilon Ring, infatti, vi troverete davanti a un classico MMO in visuale isometrica. Una sorta di World of Warcraft fatto male (molto male) e nulla di più. Almeno gli sviluppatori di Elden Shell: Mortal Ring (il figlio illegittimo di Elden Ring e Mortal Shell) si sono impegnati a fare una buona pixel-art!

Se non vi volete perdere nessuna di queste stravaganti news su Elden Ring e il mondo del gaming, continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna! Cliccate qui per altre news:

di Lorenzo Fazio

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

18 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

19 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

19 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

19 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

19 ore fa