Elden Ring, il titolo probabilmente più atteso e giocato di quest’anno, sviluppato da FromSoftware e Hidetaka Miyazaki, continua a riservare sorprese. La mitologia, però, è opera del noto autore George R.R. Martin e, se si presta attenzione, si nota come i nomi degli dei e semidei riportino esattamente le sue iniziali.
Se analizziamo i protagonisti delle rune principali, possiamo notare che tutti portano, come iniziale, G, R e M ovvero proprio le iniziali di George R.R. Martin. Per la precisione parliamo di: Godfrey, Godwyn, Godrick, Morgott, Mogh, Rennala, Radagon, Radahn, Rykard, Ranni, Renna, Marika, Malenia, Miquella, e Maliketh.
Non sappiamo con certezza quali siano i personaggi creati da Martin e quali da Miyazaki. Sorge spontaneo però fare questo tipo di collegamento in quanto non può essere una casualità. Il successo che Elden Ring sta avendo è strabiliante e lo confermano anche i numeri. Infatti è il titolo più venduto di febbraio 2022, e secondo NPD Group, anche il gioco più venduto nell’ultimo anno. Analizzando altri dati, veniamo a sapere che su Steam, nell’arco di poche ore dal lancio, ha toccato con grande rapidità quota 5 milioni di copie vendute.
Non è sicuramente un gioco semplice, ma su questo Hidetaka Miyazaki ha rassicurato tutti. Infatti ha dichiarato che è normale perdere la vita con una certa frequenza, come in tutte le sue opere del resto. Per questo il suo consiglio è di godersi l’esperienza di gioco senza dar peso alle frequenti morti. Un altro consiglio che ci giunge da Miyazaki è di non scegliere una classe solo dalle statistiche, quanto più sul background della stessa. Magari lasciandosi catturare dalla bellezza e unicità di un personaggio.
A conferma della ormai nota importanza del titolo, anche la critica gli ha riservato un trattamento d’onore. I voti ricevuti sono tra i più alti di sempre, infatti la media di Metacritic lo fa piazzare in top 15 di tutti i tempi.
di Simone Merlo
Fonte: Gamesradar
Ecco altri articoli che potrebbero interessarvi:
Il governo italiano è tornato di nuovo a parlare di videogiochi e di come questo…
Sembra proprio che The Outer Worlds 2 offrirà ai videogiocatori un'esperienza molto più dedicata e…
L'industria dei videogiochi in Italia sta attraversando un trend molto particolare, andiamo a snocciolare insieme…
La serata del Villa Park ha regalato all'edizione 2024/2025 la sua seconda semifinalista dopo il…
La celebre storia di Aladdin torna sul grande schermo, ma questa volta in una veste…
Bungie ha annunciato una diretta in cui presenterà la nuova espansione di Destiny 2, I…