Gaming

Elden Ring, ecco come entrare a Raya Lucaria

Elden Ring, la nuova maestosa opera di FromSoftware, è nelle case dei videogiocatori da ormai una settimana. Perdersi nello sconfinato Interregno è tanto semplice, quanto affascinante. Girovagare per la mappa alla ricerca di segreti e nuovi oggetti è uno dei punti di forza del titolo di Miyazaki. Tuttavia, davanti alla vastità del mondo di gioco è possibile smarrirsi e non trovare la via per la zona successiva. Proprio per questo motivo, in questa guida vi aiuteremo ad entrare all’accademia di Raya Lucaria.

Elden Ring, ecco dove trovare la chiave per l’accademia

Per poter entrare a Raya Lucaria vi servirà necessariamente avere una Chiave di Scintipietra che vi permetterà di proseguire. Otterrete alcune confuse indicazioni sulla posizione dell’oggetto da una lettera che troverete addosso ad un cadavere. Il malcapitato si trova subito fuori il cancello principale dell’accademia. Come anticipato, la nota è piuttosto complicata da decifrare. Se volete quindi rendervi le cose più semplici, continuate a leggere la nostra guida.

Innanzitutto dovrete aver sbloccato il punto di grazia di Quartiere del Tempio. Se ancora non lo avete fatto, vi basterà dirigervi ad ovest dell’accademia. Dal punto di grazia continuate la vostra esplorazione a nord, fino a raggiungere una roccia scoscesa. Una volta arrivati a destinazione vi imbatterete in uno dei nemici più temibili di Elden Ring: un drago. Vi rassicuriamo subito, infatti non sarete costretti ad affrontare la creatura alata per ottenere ciò che state cercando. Per aggiudicarvi il bottino senza dovervi scontrare con il nemico, vi basterà passare furtivamente di fianco al drago e portarvi alle sue spalle. Qui troverete la Chiave di Scintipietra.

Adesso non dovrete far altro che tornare all’accademia di Raya Lucaria e proseguire la vostra avventura. Potete trovare altre guide simili sul nostro sito: Nasce, Cresce, Respawna.

Potreste essere interessati anche a questi articoli:

George R.R. Martin: il successo di Elden Ring è (quasi) tutto di Miyazaki;

di Erik Veronese

Erik Veronese

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa