Le evocazioni sono una parte integrante di Elden Ring. Dalle più basiche, come i tre lupi che ci fornisce Ranni alla Chiesa di Elleh, alle più forti come per esempio la Lacrima Riflessa. Quest’ultima rientra in una categoria di ceneri chiamate “leggendarie“, e ce ne sono ben sei nel gioco. In questa guida vedremo dove trovarle, e il requisito di PA per ognuna.
Per ottenere questa cenere, sarà necessario completare il dungeon Catacombe di Guardiasepolcro. Fatevi strada tra gli scheletri, e cercate la leva che aprirà la porta e vi condurrà al boss Ombra Cimiteriale. Sconfiggetelo, e sarete ricompensati con la cenere di Lhutel Senzatesta. L’evocazione costerà 104 PA.
La Lacrima Riflessa, prima di essere nerfata, era a dir poco devastante. Una copia esatta del giocatore, fornita anche di fiaschette da utilizzare. Questa cenere può essere trovata a Nokron, nella zona Suolo Consacrato alla Notte. La troverete dietro un muro di nebbia, e dovrete utilizzare una Chiave della Spada di Pietra per raggiungerla. Una particolarità è che per utilizzarla sono richiesti PV invece che PA. Trovate una guida più approfondita a questo link. Dopo l’ultima patch la Lacrima è stata depotenziata, soprattutto perché non si cura più. Rimane comunque molto probabilmente l’evocazione più potente del gioco, specie se siete molto alti di livello voi stessi.
La cenere di Ogha Cavaliere Mantorosso può essere trovata nel dungeon Catacombe dei Caduti in Guerra. Il dungeon è piuttosto complesso, con nemici che riescono a fare bei danni anche a livelli più alti. Vi consigliamo quindi di correre direttamente alla leva per aprire la porta del boss. Sconfiggete lo Spirito Arboreo Putrescente e sarete ricompensati con la cenere spiritica. Sono richiesti 106 PA per l’evocazione.
Per prima cosa, sarà necessario completare la maggior parte della quest di Ranni, poiché dovrete partire dalla Grazia Altare del Chiaro di Luna. Da qui dovrete arrivare alla Galera Eterna della zona, nella quale affronterete Alecto, Capo dei Neri Coltelli. È una boss fight piuttosto complessa anche a livelli alti, tuttavia è molto divertente e la ricompensa sarà proprio la cenere Tiche dei Neri Coltelli. È molto forte, e sono richiesti 136 PA per l’evocazione.
Questa cenere si trova nel dungeon Tomba dell’Eroe Beato. È un dungeon particolare, nel quale dovrete utilizzare delle zone luminose per uccidere i nemici. Per sbloccare il boss, dovrete sconfiggere una Guardia Sepolcrale attirandola in una di quelle zone illuminate, altrimenti non potrete danneggiarla. Appena fatto anche il boss, la cenere dell’Antico Cavaliere Drago Kristoff sarà vostra. L’evocazione costerà 108 PA.
Questa cenere può essere trovata in una cassa a Elphael, Sostegno del Sacro Albero. Per raggiungerla, partite dalla Grazia Stanza delle Preghiere. Da qui proseguite dritti, scendete le scale, e gettatevi sulla destra per arrivare in prossimità di un gazebo. Nella stanza alla vostra sinistra, ci sarà la cassa con la cenere al suo interno. Il costo dell’evocazione è di 127 PA.
Eccoci quindi alla conclusione di questa guida. Sicuramente non sarà semplicissimo prendere tutte le ceneri leggendarie, tuttavia con un po’ di tempo e di impegno saranno vostre. È. obbligatorio dire che anche dopo il nerf la Lacrima Riflessa rimane tra le migliori, ma se volete variare potete tranquillamente utilizzare anche le altre, in quanto sono più che valide.
Se questo articolo ti è piaciuto, potresti trovare interessanti anche questi:
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.
di Luca Paluzzi
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…