Attualità

Egitto: scoperta una nuova tomba risalente a 3.200 anni fa

L’Egitto è uno degli Stati più antichi del mondo. Unificato per la prima volta dal faraone Narmer oltre 5000 anni fa, oggi rappresenta una vera e propria miniera d’oro per archeologi e storici. Sono tantissimi gli scavi presenti in tutto l’Egitto, con nuove scoperte che sono all’ordine del giorno. L’ultima, in ordine temporale, è stata rinvenuta nella necropoli di Saqqara, a pochi km dalla capitale Il Cairo.

Egitto: il ritrovamento

Come riporta l’agenzia AGI, gli archeologi hanno rinvenuto i resti della tomba di Panehsy, responsabile del tempio dedicato al dio Amon. La tomba risalirebbe al primo periodo Ramesside (1.250 a.C.). A ritrovare i resti ci hanno pensato gli archeologi del Museo Egizio di Torino, del Ministero delle Antichità Egiziane e del Museo Nazionale di Antichità di Leiden in Olanda, sotto la direzione del direttore dell’Egizio, Christian Greco e della curatrice della Collezione Egiziana e Nubiana del Museo di Leiden, Lara Weiss.

La scoperta è avvenuta a Saqqara, necropoli della capitale dell’antico Egitto, Menfi. La città ha origini antichissime, secondo la tradizione egizia venne fondata dal re Menes nel 3.000 a.C., che divenne anche il primo faraone dell’Egitto unito. La tomba di Panehsy ha la forma di un tempio, con un ingresso monumentale e una corte con portico colonnato. Al centro troviamo un pozzo che dà accesso alle camere sepolcrali egee. Il complesso è di forma rettangolare, 13,4 metri per 8,2metri, confina con la tomba di un alto funzionario, Maya, responsabile del tesoro del faraone Tutankhamon.

Le altre scoperte

Non solo la tomba di Panehsy, ad est gli archeologi hanno scoperto quattro cappelle più piccole, di cui una appartenente a Yuyu, un artigiano a servizio del faraone. L’uomo aveva l’incarico di produrre lamine d’oro presso il tesoro del faraone. La tomba è abbastanza piccola, misura solo 1 metro e 15 cm.

Un altro ritrovamento importante, sempre ad est della tomba di Panehsy, è un’altra cappella funeraria, questa volta anonima. La tomba presenta una rara rappresentazione del proprietario e della sua famiglia. Lo stile artistico è molto simile alle statue presenti vicino alle cappelle funerarie di  Maya e Merit Ptah, rispettivamente tesoriere  dei faraoni Tutankhamon e Horemheb la prima, primo medico donna della storia d’Egitto la seconda.

Ritrovamenti importanti che delineano sempre di più la necropoli di Saqqara, una delle più vaste e antiche di tutto l’Egitto.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: Tutti gli annunci e le novità dal Direct!

Oggi, 2 aprile 2025, si è concluso il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2,…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

C’era una volta a Hollywood: ufficiale il sequel Netflix con David Fincher alla regia

La notizia ha dell'incredibile, ma è tutto vero: Netflix produrrà il sequel di C'era una…

19 ore fa
  • Sport

Roma, che redenzione! Dalla zona retrocessione alla lotta Champions

Avrebbero dato del pazzo a chiunque avesse detto che la Roma sarebbe tornata in corsa…

19 ore fa
  • Sport

Lo scudetto passa da Bologna: Napoli, Atalanta e Inter alla finestra

Lo scudetto più incerto degli ultimi anni si deciderà nelle ultime giornate; le due protagoniste…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Addio a Val Kilmer: ci ha lasciato un’icona di Hollywood

L'attore Val Kilmer ci ha lasciato il 1 aprile; uno degli attori più versatili e…

19 ore fa
  • Gaming

Ghost of Yōtei: nuove informazioni sulla trama e sul gameplay

Il sito ufficiale di PlayStation ha aggiornato la pagina relativa a Ghost of Yōtei, rivelando…

20 ore fa