Eclissi Solare (@Shutterstock)
L’eclissi totale è da sempre un evento che affascina (e in passato terrorizzava) l’umanità. In queste ore a vivere questo straordinario evento di “notte durante il giorno” saranno principalmente i residenti in America del Nord e centrale. Tuttavia noi europei, soprattutto noi italiani, non dovremo aspettare troppo per assistere ad un evento simile.
Un’eclissi solare totale avviene quando la Luna si frappone con la giusta angolazione tra Sole e Terra. L’ultimo evento di queste proporzioni visibile chiaramente anche dall’Italia è stato l’11 agosto del 1999. Tuttavia siamo fortunati, nonostante l’evento sia piuttosto raro, non dovremo aspettare molto.
Le date da cerchiare in rosso sono due e molto ravvicinate: 12 agosto 2026 e 2 agosto 2027. La prima sarà completa in Spagna, mentre in Italia occidentale l’oscuramento dovrebbe essere circa del 90%, diminuendo man manco che si scenderà nella penisola. Evento contrario invece nel 2027, quando ad essere maggiormente interessate saranno le aree meridionali di Spagna e Italia, con un oscuramento previsto del 90% in Sicilia.
Insomma, nel giro di qualche anno potremo anche noi godere di questo straordinario ed affascinante fenomeno!
Per continuare a rimanere aggiornati su tutto ciò che succede nel mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Articolo di Pietro Magnani
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…