Gaming

Dragon’s Dogma 2: scopriamo la nuova classe, l’Illusionista!

Dragon’s Dogma 2 torna a mostrarsi con un nuovo video, stavolta dedicato ad una nuova classe che verrà introdotta in questo atteso sequel. Cerchiamo di capire insieme chi è l’Illusionista e cosa è capace di fare.

Dragon’s Dogma 2, una classe tutta nuova

Come ci aspettavamo, Dragon’s Dogma 2 si prepara a tornare portando diverse novità rispetto al gameplay del predecessore, rimanendo comunque fedele allo stile originale. Tra le varie aggiunte di questo capito c’è la nuova classe dell’Illusionista (Trickster in originale), un combattente molto particolare. Si tratta a grandi linee di un caster specializzato nella creazione di illusioni in grado di confondere i nemici ed aggiungere non poca profondità agli scontri.

Presentato brevemente al Dragon’s Dogma 2 Showcase lo scorso novembre, l’Illusionista è rimasto un mistero finora, ma un nuovo video fa luce sulla classe. Una veloce descrizione del personaggio sul sito ufficiale lo descriveva innanzitutto come una vocazione esclusiva per l’Arisen, il personaggio controllato dal giocatore. L’Illusionista è in grado di creare illusioni grazie al fumo rilasciato dalla propria arma unica, l’Incensiere, per confondere i nemici e potenziare gli alleati.

Ma l’Illusionista non sembra essere un incantatore qualsiasi, di quelli in grado di passare al combattimento melee se necessario. L’arma base della classe, infatti, causa una danno insignificante se usata direttamente contro i mob, rendendo chiara la scelta di rendere il personaggio esclusivo per l’Arisen. L’Illusionista è dedicato più al crowd control, con poteri che permettono di spostare l’attenzione dei nemici, usando le illusioni come esca. Questa nuova classe è certamente dedicata ai giocatori più esperti e richiederà un approccio al gioco decisamente innovativo. Non solo per Dragon’s Dogma 2 ma per il genere in senso assoluto, l’Illusionista è un’idea nuova in un panorama che rischia di diventare stantio.

Continuiamo allora e scopriamo quali sono le abilità e gli usi principali di questa particolare classe.

Le abilita dell’Illusionista: fumo ed inventiva

L’Illusionista è una classe di supporto che costringerà certamente i giocatori a vedere le aree di gioco ed i mob sotto una nuova ottica. Sono diverse le abilità mostrate nel video gameplay, da muri illusori ad esche, ma anche buff per il party.

La prima abilità mostrata è Suffocating Shroud, una nube di fumo castata in una larga area attorno al personaggio in grado di attrarre l’attenzione nemica. Un’abilità particolare, a tratti contro intuitiva, che direziona grossi gruppi di nemici contro un personaggio che di per sé non è in grado di attaccare. L’utilizzo di Suffocating Shroud va inteso in maniera simbiotica agli altri poteri dell’Illusionista, come Effigial Incense che crea un esca, un sosia di fumo del personaggio. Il clone creato possiede una barra della vita separata e può essere spostato nella posizione del personaggio per attirare i nemici in punti di svantaggio. Che siano strettoie o dirupi, ma anche per creare punti di fuga e sfruttare nascondigli, l’idea è usare l’ambiente a proprio vantaggio.

A proposito di ambienti ed illusioni, entrano così in gioco altre due abilità di questa misteriosa classe: Tricky Terrace e Illusive Divider. La prima creerà una nube di fumo che potrà essere posizionata sui bordi di terreni scoscesi e verrà percepita dai nemici come suolo calpestabile. In questo modo i mob finiranno col cadere verso il vuoto sottostante, incontrando la morte nei casi in cui l’altezza sia elevata. Illusive Divider creerà invece un muro di fumo verticale, che spezzerà la linea visiva dei nemici, risultando però trasparente all’Illusionista, che potrà controllare con calma i loro movimenti.

Non solo misteri, ma anche buff in Dragon’s Dogma

Le abilità dell’Illusionista però non finiscono qui e non si limitano a qualche parete illusoria da castare qua e là. I poteri che veramente rendono la classe un pezzo fondamentale di un party ben strutturato sono altri.

Prima su tutte è certamente Visitant Aura, che permette di creare una proiezione astrale del personaggio in grado di muoversi liberamente negli scenari. Senza limiti fisici a bloccarla, la proiezione potrà esplorare le aree, scoprendo segreti e posizioni nemiche per coordinare gli attacchi al meglio. Sul fronte più classico dell’archetipo del Support, abbiamo invece Aromatic Resurgence, un buff in grado di supercaricare i compagni, aumentando drasticamente il damage output.

Se finora le abilità dell’Illusionista possono andare bene per i nemici più piccoli, il pezzo da novanta delle illusioni è Dragon’s Delusion. Nonostante il lungo tempo di caricamento, questo potere creerà l’illusione di un gigantesco drago che pur non causando vero danno ai nemici li terrorizzerà. In questo caso anche i nemici più grandi finiranno, letteralmente, in ginocchio, condizione che li renderà vulnerabili agli attacchi dei nostri compagni.

Nonostante si tratti di una classe decisamente debole dal punto di vista fisico, l’Illusionista si presenta certamente come pura innovazione. Ma soprattutto, nelle giuste mani, il vero potere di questa nuova classe sta nella possibilità di controllare il campo di battaglia. Un overseer, un supervisore, in grado di organizzare il party, sfruttando sagacia, strategia ed inventiva pura.

Purtroppo il video pubblicato non ci presenta altre meccaniche di gioco, ma riesce sicuramente a stimolare ulteriormente la curiosità per Dragon’s Dogma 2. Fateci sapere cosa ne pensare su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

20 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

3 giorni fa