Gaming

Dragon Quest XII sarà “destinato a un pubblico adulto”, parola di Yuji Horii

Settimana scorsa, su PlayStation 5, dopo una lunga attesa, è finalmente arrivato Final Fantasy XVI, l’ultimo e straordinario capitolo della decennale saga di Square Enix. Tra recensioni che lo innalzano allo stato di graziacriticità non da poco, questo videogioco ha lasciato in tutti gli appassionati un grande interrogativo: che fine hanno fatto i JRPG? E mentre guardiamo al passato con nostalgia, chiedendoci dove siano finiti quei grandi titoli GDR a turni, Yuji Horii, il creatore di Dragon Quest (storica “nemesi” di Final Fantasy), ci porta grandi notizie. Basta “giochi per bambini”, è ora di cambiare target: il dodicesimo capitolo della saga sarà “destinato a un pubblico adulto”.

Cosa possiamo aspettarci dal prossimo Dragon Quest?

Dragon Quest, sin dalla sua prima release in Giappone in quel lontano 1986, non ha mai cercato di diventare un gioco “per adulti”. Questo non significa che sia per bambini, anzi, tutt’altro! Non lasciatevi ingannare dalle radianti e colorate illustrazioni di Akira Toriyama: quella che vi offre questa saga è un’esperienza videoludica adatta a tutte le età. Proprio per questo, si è sempre incastrato perfettamente in un target di giocatori medio-piccoli, proprio come la sua classificazione PEGI ha spesso suggerito: solo per i maggiori di 12 anni.

Con il prossimo e dodicesimo capitolo, però, questo roseo equilibrio potrebbe venire stravolto. In una rivista rilasciata a denfaminicogamer, poi tradotta in inglese da noisypixel, lo stesso Yuji Horii, creatore del franchise, ha dichiarato che Dragon Quest XII sarà “destinato ad un pubblico adulto”. Queste parole suggeriscono che questo prossimo capitolo potrebbe essere addirittura vietato ai minori di 18 anni, il che darebbe una grossa svolta alla nomea del franchise.

Una scelta estremamente audace e che noi videogiocatori accaniti non possiamo che accogliere con piacere. Vedere alcuni dei nostri franchise preferiti maturare e crescere assieme a noi è uno dei più grandi sogni di un giocatore. Speriamo che nei prossimi mesi potremo sapere più dettagli riguardo a questa dichiarazione e che, chissà, anche altre storiche saghe JRPG non decidano di prendere questa strada … Se non volete perdervi nemmeno una notizia riguardo al mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram! Cliccate questi link per altri articoli che vi potrebbero interessare:

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

17 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

17 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

17 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

18 ore fa