Gaming

Dragon Age: The Veilguard, licenziamenti e addii per BioWare

BioWare, lo studio di sviluppo leggendario dietro alcune delle saghe più amate dai videogiocatori, come Mass Effect e Dragon Age, sta attraversando un periodo di incertezze e ristrutturazioni interne. Dopo il lancio di Dragon Age: The Veilguard, il primo nuovo capitolo della saga in oltre dieci anni, diversi membri chiave del team hanno annunciato la loro partenza.

Le conseguenze del flop

Questa ondata di addii arriva in seguito a una riorganizzazione avviata su richiesta di Electronic Arts, il colosso videoludico che possiede BioWare. Pare che la delusione per le vendite del gioco abbia spinto il publisher a ridurre i costi e a razionalizzare il personale. Nonostante The Veilguard abbia raggiunto circa 1,5 milioni di giocatori nei primi due mesi, il risultato è stato ben al di sotto delle aspettative, fissate a 3 milioni.

A destare ulteriori preoccupazioni è il fatto che EA ha parlato di “milioni di giocatori”, ma non di copie vendute, suggerendo che potrebbero essere stati conteggiati anche prestiti o acquisti di seconda mano. Questo dato ha sollevato dubbi sulla reale performance commerciale del titolo, contribuendo a una serie di cambiamenti interni.

Tra gli sviluppatori che hanno lasciato BioWare, figurano nomi di grande rilievo come Karin West-Weekes (editor), Trick Weekes (narrative designer e lead writer), Ryan Cormier (editor), Jen Cheverie (producer) e Michelle Flamm (senior systems designer). EA ha dichiarato che la riorganizzazione prevede una riduzione dei progetti in corso, con l’obiettivo di focalizzarsi su un solo gioco alla volta. Gli sforzi si concentreranno ora su Mass Effect 5, il nuovo capitolo della saga in pre-produzione da oltre quattro anni.

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram!

Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche i seguenti:

Steven Callea

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

5 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

5 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

10 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

11 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa