Gaming

Dragon Age: The Veilguard, licenziamenti e addii per BioWare

BioWare, lo studio di sviluppo leggendario dietro alcune delle saghe più amate dai videogiocatori, come Mass Effect e Dragon Age, sta attraversando un periodo di incertezze e ristrutturazioni interne. Dopo il lancio di Dragon Age: The Veilguard, il primo nuovo capitolo della saga in oltre dieci anni, diversi membri chiave del team hanno annunciato la loro partenza.

Le conseguenze del flop

Questa ondata di addii arriva in seguito a una riorganizzazione avviata su richiesta di Electronic Arts, il colosso videoludico che possiede BioWare. Pare che la delusione per le vendite del gioco abbia spinto il publisher a ridurre i costi e a razionalizzare il personale. Nonostante The Veilguard abbia raggiunto circa 1,5 milioni di giocatori nei primi due mesi, il risultato è stato ben al di sotto delle aspettative, fissate a 3 milioni.

A destare ulteriori preoccupazioni è il fatto che EA ha parlato di “milioni di giocatori”, ma non di copie vendute, suggerendo che potrebbero essere stati conteggiati anche prestiti o acquisti di seconda mano. Questo dato ha sollevato dubbi sulla reale performance commerciale del titolo, contribuendo a una serie di cambiamenti interni.

Tra gli sviluppatori che hanno lasciato BioWare, figurano nomi di grande rilievo come Karin West-Weekes (editor), Trick Weekes (narrative designer e lead writer), Ryan Cormier (editor), Jen Cheverie (producer) e Michelle Flamm (senior systems designer). EA ha dichiarato che la riorganizzazione prevede una riduzione dei progetti in corso, con l’obiettivo di focalizzarsi su un solo gioco alla volta. Gli sforzi si concentreranno ora su Mass Effect 5, il nuovo capitolo della saga in pre-produzione da oltre quattro anni.

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram!

Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche i seguenti:

Steven Callea

Articoli Recenti

  • Gaming

Devil May Cry: la serie animata debutta il 3 aprile!

La serie animata di Devil May Cry farà il suo debutto su Netflix il 3…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

M. Il figlio del secolo, la recensione: NON diventerete fascisti

"M - Il figlio del secolo" è la trasposizione dell’omonimo romanzo di Antonio Scurati, vincitore…

11 ore fa
  • Attualità

Aereo-ambulanza precipita a Philadelphia: nessun sopravvissuto

Altro incidente aereo negli USA, avvenuto intorno alle 18:30 ora locale (le 00:30 in Italia),…

15 ore fa
  • Gaming

Helldivers 2: un crossover con Warhammer 40K è possibile? Ne parla il CEO

Sul secondo capitolo di Helldivers è appena sbarcata la prima collaborazione tra IP, quella di…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La serie tv sul mostro di Firenze: ecco cosa sappiamo a riguardo

Il regista Stefano Sollima è a lavoro su una mini serie tv targata Netflix sul…

16 ore fa
  • Gaming

Civilization VII: svelata la roadmap del gioco

Firaxis Games annuncia tutti i futuri aggiornamenti in arrivo durante il corso dell'anno, espandendo Civilization…

16 ore fa